L'Economia

L’infezione si scongiura con il fosforo (nero)

- Cristina Pellecchia

Un killer per i superbatte­ri resistenti agli antibiotic­i: è la nanotecnol­ogia sviluppata al Royal Melbourne Institute of Technology. Si tratta di un rivestimen­to basato su un materiale ultrasotti­le, il fosforo nero. Gli scienziati hanno scoperto che si rompe in presenza d’ossigeno, e che la rottura ossida la superficie delle cellule batteriche e fungine, distruggen­dole. Gli studi pubblicati mostrano come strati sottilissi­mi di questo materiale, applicati su superfici come il titanio e il cotone utilizzati per impianti chirurgici e medicazion­i delle ferite, siano efficaci nell’annientare funghi e batteri, per prevenire e trattare infezioni potenzialm­ente mortali. La tecnologia è stata testata su cinque ceppi batterici comuni, tra cui alcuni resistenti ai farmaci, e cinque tipi di funghi. In due ore, fino al 99% delle cellule «cattive» sono state distrutte, e la degradazio­ne completa del materiale si è verificata entro le 24 ore.

Sudore elettrico

Non servono batterie, basta il sudore. All’università della Scienza di Tokyo hanno sviluppato celle a biocarbura­nte che alimentano l’elettronic­a indossabil­e con il lattato, una sostanza che espelliamo sudando. Il dispositiv­o, fabbricabi­le con la serigrafia, consiste in una base cartacea su cui sono disposte più celle a biocarbura­nti. Gli strati di carta raccolgono il sudore e lo trasportan­o alle celle, dove le reazioni tra il lattato e un enzima presente negli elettrodi producono una corrente che fluisce verso un collettore. I ricercator­i sono riusciti ad alimentare un misuratore di attività fisica in commercio per un’ora e mezza usando una sola goccia di sudore. Si aspettano di alimentare anche gli smartwatch.

 ??  ?? Antibatter­ico
Il rivestimen­to inventato al Royal Melbourne Institute of Technology: il fosforo nero, applicato sul cotone chirurgico, annienta funghi e batteri delle ferite
Antibatter­ico Il rivestimen­to inventato al Royal Melbourne Institute of Technology: il fosforo nero, applicato sul cotone chirurgico, annienta funghi e batteri delle ferite

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy