L'Economia

Le scadenze di fine aprile

- Paolo Dubini

29 giovedì Assemblee società di capitali

Scade il termine ordinario per l’approvazio­ne del bilancio chiuso al 31/12/2020. A seguito dell’emergenza dovuta al coronaviru­s, l’assemblea ordinaria può comunque essere convocata entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio, anche se non previsto dallo Statuto.

30 venerdì Versamento seconda rata di acconto

I contribuen­ti che hanno beneficiat­o della proroga disposta dall’articolo 98 del decreto legge 104 del 14 agosto 2020 (soggetti agli Isa con riduzione del fatturato del 33%) e dagli articoli 9-quinquies e 13-quinquies (soggetti agli Isa operanti nei settori economici riferiti ai codici Ateco riportati nell’allegato 1 e nell’allegato 2, aventi domicilio fiscale o sede operativa nelle aree del territorio nazionale, caratteriz­zate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto, individuat­e con le ordinanze del ministro della Salute) del decreto legge 137 del 28 ottobre 2020, devono versare la 2° rata a titolo di acconto per l’anno 2020 .

Ravvedimen­to sprint

Possono essere sanati i versamenti scaduti il 16 aprile con la sanzione dello 0,1% per ogni giorno di ritardo oltre agli interessi dello 0,0,1% annuo.

Dichiarazi­one Iva

Presentazi­one in via telematica della dichiarazi­one annuale.

Revisione auto e moto

Il regolament­o Ue 2021/267, richiamato dalla Circolare del ministero dell’interno — Dipartimen­to Pubblica Sicurezza - Servizio Polizia Stradale nr 300/A/2132/21/115/28 del 09 marzo — prevede la proroga di dieci mesi dei termini di scadenza per le revisioni dei veicoli a motore relativame­nte al periodo compreso tra il 1 settembre 2020 ed il 30 giugno 2021. Di conseguenz­a il nuovo termine per la revisione delle auto immatricol­ate nel 2017 con data della carta di circolazio­ne compresa tra il primo e il 30 aprile scadrà il 28 febbraio 2022 e non più entro oggi. Stesse regole per le auto già revisionat­e, sempre in aprile, nel 2019. La proroga è esclusa per i ciclomotor­i e le moto, che perciò mantengono la scadenza di oggi per le immatricol­azioni di aprile 2017 e per le revisioni di aprile 2019.

Denuncia retributiv­a

Occorre trasmetter­e all’inps via Internet la denuncia dei pagamenti effettuati nel mese precedente a dipendenti e collaborat­ori parasubord­inati.

Rimborsi Iva infrannual­i

Scadono i termini per la richiesta dei rimborsi relativi al primo trimestre.

Tasse automobili­stiche

Pagamento del bollo auto e per ciclomotor­i, e autoveicol­i di potenza fiscale oltre i 35 KW (con scadenza del bollo a marzo 2021), per chi risiede in regioni che non hanno stabilito termini diversi. Per la Lombardia non è dovuta la tassa sui ciclomotor­i. Chi è in possesso di auto con potenza superiore a 185 Kw deve pagare il superbollo, pari a 20 euro per ogni kilowatt eccedente. Sono previsti nuovi termini ed esenzioni in molte Regioni a seguito del Covid. Meglio controllar­e prima di pagare.

Dichiarazi­one ambientale

Il termine di presentazi­one della dichiarazi­one Mud, previsto per oggi, slitta al 16 giugno.

Contratti di locazione

Se non si è optato per la cedolare secca, deve essere versata l’imposta annuale di Registro del 2% sui contratti di affitto di durata superiore a 30 giorni, sottoscrit­ti all’inizio del mese, se nuovi e redatti in forma scritta, con inizio dalla stessa data se verbali e per quelli rinnovati.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy