L'Economia

Più donne nei cda Ma manca la squadra

- Di Rita Querzè

Con la legge Golfo-mosca la presenza femminile è balzata dal 5,9 al 37%. Un completo successo? Indagine Bocconi: solo in alcuni casi sono state registrate azioni di pressione e di spinta da parte delle consiglier­e...

Oggi si può dire: l’obiettivo è stato centrato. Secondo il rapporto 2020 sulle società quotate, le donne nei board sono salite al 37%. Erano il 5,9% nel 2008, prima dell’entrata in vigore della legge Golfomosca. Ora il punto è: le donne al vertice sono riuscite a incidere e ad aprire le mentalità aziendali alla diversity? Quantomeno ci hanno provato? Si tratta di domande tanto semplici quanto necessarie. Una cosa è certa: il cambiament­o delle organizzaz­ioni sui temi della «diversità e inclusione» è molto, molto lento. Non c’è un’indagine che non lo confermi. Prendiamo il Global gender gap index del World economic forum: ad abbassare le performanc­e dell’italia sono proprio gli indicatori legati all’economia e al lavoro, dove ci piazziamo in fondo alla classifica, al 117 posto su 156 Paesi. Per dire, rispetto all’equità salariale siamo al 125esimo posto. Le dirigenti donne sono aumentate molto in questi anni, addirittur­a del 48% in dieci anni, ma si partiva da livelli così bassi che oggi ci fermiamo comunque a 18 donne ogni 100 dirigenti.

Da notare, la figura del manager negli organigram­mi aziendali in questi anni è cambiata molto, l’aumento dell’impegno, delle responsabi­lità e della flessibili­tà richieste non sempre è andato di pari passo con un migliorame­nto dello status sociale.

Le difficoltà

Il 37% di donne nei board delle quotate è un dato talmente positivo da risultare un po’ l’eccezione che conferma la regola. Non appena si scava sotto la superficie dei numeri — come ha fatto l’osservator­io su diversità, inclusione e smart working della Sda Bocconi in collaboraz­ione con Valore D e la sponsorshi­p di Generali, Mckinsey & Company — allora le difficoltà tornano di nuovo a essere evidenti.

La ricerca ha indagato in profondità i punti di vista e le esperienze delle donne nei cda per cercare di capire le ragioni dell’asimmetria tra l’impulso dato dalla Golfo-mosca e la lentezza con la quale si sta osservando un cambiament­o nelle organizzaz­ioni su «diversità e inclusione». Per la precisione, sono state intervista­te 100 donne consiglier­e (esecutive, indipenden­ti, sindaco), 34 uomini (amministra­tori delegati e/o presidenti in società in cui è stata applicata la legge) e quattro opinion leader (giornalist­i, membri di istituzion­i). «Il nostro obiettivo è stato capire se, grazie all’ingresso delle donne, il tema della parità di genere sia stato portato all’attenzione del dibattito consiliare, e se l’eventuale presa in carico del tema da parte del cda possa generare un effetto a cascata sull’organizzaz­ione», spiega Simona Cuomo, coordinatr­ice dell’osservator­io diversità, inclusione e smart working di Sda Bocconi.

Alla fine il risultato è che «solo in alcuni casi sono state registrate azioni di pressione e di spinta da parte delle consiglier­e — dice la sintesi della ricerca —. In altri i tentativi sono stati blandi e sporadici o addirittur­a assenti».

Molti ricorderan­no che quando venne varata la legge le aspettativ­e erano alte. «Le donne al vertice faranno da apripista ad altre donne», si diceva.

Diverse organizzaz­ioni femminili si mobilitaro­no per stilare elenchi di donne con curriculum all’altezza dei più prestigios­i cda. Che cosa non ha funzionato? La risposta più semplice è questa: le strategie di gestione del personale nella maggioranz­a delle aziende sono lasciate all’amministra­tore delegato. E se è vero che le donne nei board sono arrivate a quota 37%, è altrettant­o vero che le amministra­trici delegate si fermano al 2%.

Le relazioni

Secondo intervista­te e intervista­ti, è fondamenta­le l’alleanza con amministra­tore delegato e direttore risorse umane. «Per convincere l’amministra­tore delegato devi fare squadra», sottolinea una delle intervista­te (le risposte sono state date sotto garanzia di anonimato). «L’apertura di un dialogo col management e la struttura può garantire una presa in carico sostanzial­e del tema», aggiunge una seconda, evidenzian­do l’importanza del fare rete.

Una figura centrale è quella del presidente. «Può decidere i temi all’ordine del giorno, accogliend­o o meno le richieste dei consiglier­i, e può incoraggia­re una discussion­e in seno ai comitati. È inoltre l’interlocut­ore principale del ceo al quale può veicolare urgenza o attenzione rispetto alla rilevanza del tema “diversità e inclusione”»,dice Barbara Falcomer, Valore D.

Per le donne non è stato sempre facile esprimersi sulla parità di genere sia per il limitato grado di libertà di azione percepito dentro il cda, sia per la necessità di acquisire credito in un contesto che, soprattutt­o nei primi mandati, rendeva la presenza delle donne una sorta di obbligo da espletare facendole sentire «fuori posto». Molte poi, in quanto donne, hanno temuto che fosse troppo autorefere­nziale da parte loro introdurre l’argomento «diversità e inclusione».

Alla fine una spinta importante alle politiche legate alla diversity è arrivata grazie all’obbligator­ietà della Dichiarazi­one non finanziari­a e grazie alla pressione di investitor­i istituzion­ali e stakeholde­r sui temi Esg (ambiente, impatto sociale, governance). Diversità, inclusione e parità di genere sembrano in questi ultimi anni acquisire maggiore attenzione da parte dei cda. I meccanismi del mercato rischiano di dimostrars­i più efficaci delle leggi.

 ??  ??
 ??  ?? Piazza Affari Andrea Sironi, presidente di Borsa Italiana: interverrà al webinar sulla diversity l’8 giugno
Piazza Affari Andrea Sironi, presidente di Borsa Italiana: interverrà al webinar sulla diversity l’8 giugno
 ??  ?? Analisi Simona Cuomo che coordina l’osservator­io diversità, inclusione e smart working di Sda Bocconi
Analisi Simona Cuomo che coordina l’osservator­io diversità, inclusione e smart working di Sda Bocconi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy