L'Economia

La neutralità carbonica? È il nostro mestiere

- Andrea Salvadori

Un miliardo di euro di investimen­ti per la transizion­e energetica: è questo l’impegno preso con il mercato da Alperia, il provider di servizi energetici dell’alto Adige e una delle più importanti aziende italiane nel settore della green energy, con il piano industrial­e per il periodo 2023-2027. «La multiutili­ty già dal 2020 è la prima azienda italiana “carbon neutral” nel settore dei servizi pubblici in termini di compensazi­one delle emissioni operative — spiega Luis Amort, il direttore generale di Alperia —. Inoltre, stiamo accelerand­o verso l’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2: nel piano indichiamo una diminuzion­e del 46 per cento entro il 2027 rispetto al 2021, per raggiunger­e poi il Net Zero nel 2040». Un impegno «certificat­o» dall’ingresso, alla posizione numero 55 e prima azienda italiana, nella classifica «Europe’s Climate Leaders 2023» del Financial Times, stilata sulla base della riduzione dei gas serra.

Il gruppo Alperia gestisce 35 centrali idroelettr­iche, sette sistemi di teleriscal­damento, una rete elettrica di oltre 9.000 chilometri, 1.200 punti di ricarica per i veicoli elettrici e fornisce energia a più di 380.00 clienti.

Focus di Alperia è la transizion­e energetica, che affronta non solo con lo sviluppo delle fonti rinnovabil­i, ma anche offrendo ai propri clienti servizi e tecnologie per l’efficienza energetica, il risparmio delle risorse e la decarboniz­zazione, come ad esempio l’efficienta­mento di processi industrial­i con l’ausilio dell’intelligen­za artificial­e, l’analisi del carbon footprint di prodotti e soluzioni per l’ottimizzaz­ione nella gestione delle risorse idriche. «La sostenibil­ità è il fondamento della strategia aziendale di Alperia, ne guida le scelte ed è al centro delle sue attività di business. Il gruppo si impegna ad agire secondo i principi della responsabi­lità ambientale e sociale, e

a creare valore aggiunto per i territori in cui opera, pari a 289 milioni di euro nel 2022», aggiunge Amort.

Chiuso l’ultimo esercizio con un fatturato record di 3,6 miliardi di euro, un Ebitda pari a 272 milioni e un utile netto pari a circa 60,8 milioni, Alperia guardando al futuro, in uno scenario climatico caratteriz­zato dall’aumento degli episodi di siccità e dal cambiament­o climatico, è impegnata in un piano di diversific­azione delle fonti di approvvigi­onamento: non solo dunque idroelettr­ico, ma anche fotovoltai­co, eolico e, in una terra a forte vocazione agricola, la produzione di biomasse.

 ?? ?? Transizion­e Luis Amort, direttore generale di Alperia, la multi utility dell’alto Adige: fatturato a 3,6 miliardi
Transizion­e Luis Amort, direttore generale di Alperia, la multi utility dell’alto Adige: fatturato a 3,6 miliardi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy