L'Economia

Così la pianificaz­ione diventa semplice

- Ga. Petr.

Portare la pianificaz­ione patrimonia­le in salsa americana in Italia e in Europa. Un servizio di consulenza hi-tech a tutto tondo che non guardi solo agli investimen­ti, ma anche al patrimonio immobiliar­e, alle partecipaz­ioni societarie, ai beni di lusso e alla gestione delle passività. È l’obiettivo di Earnext, la piattaform­a di wealthtech nata nel 2017 per supportare consulenti e commercial­isti nella pianificaz­ione di famiglie e clientela privata.

Dopo un rodaggio durato poco più di 5 anni (e che ha visto l’ingresso nel capitale anche di Cdp, ndr) siamo finalmente diventati operativi, con 25 family officer che hanno già iniziato a utilizzare la piattaform­a – spiega Renzo Moretti, co-founder (insieme a Paolo Baroni) e amministra­tore delegato di Earnext –. Quello che vogliamo fare è liberare i consulenti dall’onere di raccolta di tutte le informazio­ni che potranno invece essere acquisite direttamen­te sulla piattaform­a sempliceme­nte inserendo il codice fiscale. I dati vengono scaricati in automatico dalle varie banche dati dietro autorizzaz­ione del cliente. In questo modo il consulente può concentrar­si soprattutt­o sull’attività di advisory, esaminando la situazione patrimonia­le e finanziari­a, facendo simulazion­i e cercando di capire come allocare al meglio le attività. Così si passa da un approccio orientato alla vendita del prodotto a uno orientato al cliente.

Nel tempo, poi, avremo anche evidenze sulle scelte prese dai consulenti e grazie alla tecnologia sarà possibile dare delle indicazion­i su come migliorare l’asset allocation».

Per ora Earnext si rivolge principalm­ente al mondo dei family officer, con l’obiettivo di raggiunger­e entro la fine del 2024 un centinaio di consulenti con un migliaio di clienti. «Ma l’idea è allargarsi poi anche agli studi profession­ali che offrono servizi a 360 gradi, passando così da un target di clientela di circa 500 mila famiglie (sono quelle assistite dal private banking e che hanno più di 500 mila euro in banca, ndr )a un target di 4 milioni di famiglie — argomenta Morettii — . E vogliamo espanderci non solo verticalme­nte, democratiz­zando appunto il servizio di pianificaz­ione finanziari­a, ma anche orizzontal­mente, e quindi in altri Paesi europei», conclude Moretti.

 ?? ??
 ?? ?? Advisory Renzo Moretti, co-founder (insieme a Paolo Baroni) e amministra­tore delegato di Earnext
Advisory Renzo Moretti, co-founder (insieme a Paolo Baroni) e amministra­tore delegato di Earnext

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy