L'Economia

Quel mezzo milione di compravend­ite in più (grazie al paracadute)

- G. Pa.

Da gennaio ad agosto Consap ha ammesso 30.773 garanzie all’80 per cento per i mutui ai giovani. Si tratta di un dato in calo rispetto a quello del medesimo periodo del 2022, quando si arrivò a quota 48.031 ma comunque si è permesso l’acquisto a persone che non avrebbero avuto accesso al credito, visto che il 95 per cento delle garanzie ammesse, quindi la quasi totalità, è a favore di under 36 con poca liquidità.

Il restante 5% riguarda invece le altre categorie che possono richiedere la garanzia: giovani coppie coniugate o conviventi more uxorio che abbiano costituito un nucleo da almeno due anni; nuclei familiari monogenito­riali con figli minori conviventi; inquilini degli Iacp o enti assimilati. In tutti casi il mutuo deve riguardare una prima casa e deve avere Ltv (rapporto tra prestito e valore dell’immobile) superiore a 80, non può superare i 250mila euro e l’isee deve essere al massimo di 40mila euro. Per le medesime categorie c’è anche la possibilit­à di chiedere, per i mutui con Ltv pari o inferiori a 80, una garanzia al 50%. Sommando le due tipologie si arriva a 48.980 pratiche ammesse.

Per avere un termine di paragone e verificare l’importanza del Fondo per il mercato nei primi sei mesi dell’anno sono stati erogati in Italia per l’acquisto di abitazioni 137.089 mutui. Da maggio 2021, quando il fondo 80% è stato istituito dal governo Draghi, ad agosto 2023 sono pervenute 494.778 domande, sono state ammesse 453.830 garanzie e 371.530 sono state erogate.

Commentand­o i dati l’amministra­tore delegato di Consap, Vincenzo Sanasi d’arpe dichiara: «I numeri evidenzian­o come anche in un periodo di estrema volatilità dei tassi la misura contribuis­ca in misura significat­iva all’accesso al credito di giovani e famiglie con reddito contenuto, confermand­o la validità dello strumento. Consap collabora con i cittadini e con le banche per agevolare il ricorso alla garanza del Fondo ed attuare le politiche di sostegno gestite per conto della pubblica amministra­zione». Ricordiamo che Consap opera nel settore del credito ipotecario anche con il fondo per la sospension­e dei mutui prima casa per le famiglie in difficoltà.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy