L'Economia

BARILLA E DALLARA IN ORBITA MERCOLEDÌ SEVERINO MISURA I CONFLITTI

Dal Kennedy Space Center partirà il razzo Axiom Ax-3 con a bordo il comandante Walter Villadei. Verranno effettuati esperiment­i per conto di quattro aziende dell’emilia-romagna

- a cura di STEFANO RIGHI srighi@corriere.it

Quando si parla di esportazio­ni, in Emilia-romagna non vanno per il sottile. La Regione guidata da Stefano Bonaccini ha infatti firmato un protocollo d’intesa con l’aeronautic­a militare, il governo di Roma e un gruppo di imprese che porterà mercoledì prossimo, 17 gennaio, al lancio della missione Axiom Ax-3 dal Jfk Space center di Cape Canaveral, in Florida. Una missione scientific­a che vedrà quattro aziende in prima fila, anzi a bordo del razzo che si avventurer­à in un volo extra orbitale, con alla guida il comandante Walter Villadei accompagna­to da tre altri astronauti: un cinese, uno svedese e uno spagnolo. A bordo, strumenti e prodotti di Barilla, Gvm, Mental economy e di Dallara automobili, la casa di Varano de Melegari. Dallara partecipa all’impresa per realizzare alcuni esperiment­i volti a testare dei materiali innovativi nella protezione dai raggi Gamma, particolar­mente potenti nello spazio. Mentre Villadei e gli altri astronauti partiranno per lo spazio dalla stessa area da cui nel 1969 Neil Armstrong e compagni volarono sulla Luna, a terra saranno seguiti, tra gli altri, da Alessio Grasso e Gianmarco Beltrami di Dallara e dai ministri Crosetto, Lollobrigi­da e Urso a testimonia­nza dell’importanza non solo formale della presenza italiana nello spazio.

Governo societario

Il tema del conflitto di interessi e la sua gestione sarà al centro di una serata di lavoro organizzat­a dall’aisca, l’associazio­ne italiana dei segretari dei consigli di amministra­zione e per la corporate governance, in programma giovedì 18 a Milano, a palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana in piazza Affari dalle 19:30. Oltre al padrone di casa Marco Reggiani, presidente dell’aisca, parteciper­anno Andrea Zoppini docente di Diritto civile a Roma Tre, Luca Franceschi­ni, direttore compliance integrata e segretario cda dell’eni, Silvia Signoretti, corporate law counsel e segretario del cda di Recordati,

Andrea Vismara, responsabi­le direzione centrale organi collegiali e affari societari e segretario del cda di Intesa Sanpaolo assieme a Paola Severino, ex ministro e docente emerito di Diritto penale alla Luiss Guido Carli di Roma

Il milione di Vorvel

Vorvel punta al milione di eseguiti per il 2024. Il sistema multilater­ale fondato da Finecobank, Banco Bpm, Banca Sella Holding, Iccrea e 19 popolari tramite la società consortile Luigi Luzzatti ha infatti chiuso il 2023 con 824 mila eseguiti, in forte crescita rispetto ai 338 mila del 2022. Il controvalo­re degli scambi ha raggiunto i 19,42 miliardi di euro (erano 6,35 nel 2022). Vorvel è guidata dal direttore generale Stefano Cuccia, Michele Calzolari è il presidente, Pietro Poletto il vicepresid­ente.

Voxxed Days dal 19

Voxxed Days Ticino si terrà il 19 gennaio a Lugano al Palazzo dei Congressi ed è co-organizzat­o da ated, dall’istituto sistemi informativ­i e networking della Supsi (Dipartimen­to tecnologie innovative) e dal software institute dell’usi. Voxxed

Days Ticino, giunto alla nona edizione, è un appuntamen­to di forte attrazione e di alto contenuto tecnologic­o, che si rivolge alle comunità di sviluppato­ri.

Efg in Engadina

Efg Internatio­nal apre due nuovi uffici a Gstaad e St. Moritz. Manuel Blanco è il nuovo responsabi­le del private banking di Gstaad e dell’area della Grande Berna e Stephan Uebersax è responsabi­le del private banking di St. Moritz e dell’engadina. Entrambi i responsabi­li locali riportano direttamen­te a Franco Polloni, Head of Switzerlan­d & Italy Region di Efg.

Doppio colpo di Ow

Oliver Wyman, la società di consulenza strategica globale che fa capo a Marsh Mclennan ed è quotata al Nyse ha annunciato l’ingresso di Franco Baronio e Alessandro Odello come partner in Italia, con base a Milano, per rafforzare ulteriorme­nte il team di financial services. Baronio raggiunge Oliver Wyman dopo oltre 25 anni trascorsi in Bain & company, dove dal 2001 ha ricoperto il ruolo di partner. Dal 2006 al 2010 è stato direttore generale di Banca Popolare Italiana. Odello torna in Oliver Wyman, dove ha già lavorato per oltre cinque anni fino al 2007, dopo 16 anni trascorsi da partner in Bain & company con una forte specializz­azione nell’ambito dei financial services.

Mediobanca Premier

Nasce oggi Mediobanca Premier, l’evoluzione di Chebanca! che, per la prima volta dalla fondazione del gruppo, porta il marchio di piazzetta Cuccia a livello strada. Gian Luca Sichel è l’amministra­tore delegato. Obiettivo: una gestione accurata della ricchezza dei clienti e delle loro aziende.

 ?? ??
 ?? ?? Tra le stelle Andrea
Pontremoli a.d. di Dallara Automobili
Tra le stelle Andrea Pontremoli a.d. di Dallara Automobili
 ?? ?? In Borsa Marco Reggiani, con l’aisca giovedì a Milano
In Borsa Marco Reggiani, con l’aisca giovedì a Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy