L'Economia

Comprare o andare in affitto? L’acquisto conviene

- G. Pa.

Se non si dispone di un alloggio è più convenient­e comprare subito con un mutuo o andare in affitto aspettando tempi migliori? Con la discesa dei tassi fissi, se l’intenzione è quella di risiedere per un periodo ragionevol­mente lungo nello stesso luogo e se si desidera comunque diventare proprietar­io di casa tutto sommato è meglio puntare da subito sull’acquisto. Almeno questo dicono i numeri.

Valutiamo la situazione nelle quattro maggiori città italiane, partendo dalle quotazioni medie degli immobili in offerta rilevabili da immobiliar­e.it e consideran­do per ogni mercato il dato medio cittadino e quelli di una zona di livello medio alto e una medio bassa.

Le case ipotizzate sono di 80 metri quadrati e si presuppone che il potenziale acquirente disponga del reddito per pagare sia la rata del mutuo sia il canone di locazione e abbia risparmi sufficient­i per versare al rogito il 30% del valore dell’immobile. A Milano il costo medio di una casa è di 430mila euro, il mutuo richiede una rata di 1.369 euro contro un canone di locazione di 1.850. In zona Fiera l’acquisto comporta una spesa di 526mila euro; il mutuo ne costerebbe 1.674 contro un affitto da 1.919 euro al mese.

A Lambrate, a fronte di un costo per la casa di 333mila euro, la rata del finanziame­nto è di 1.060, il canone invece di 1.512.

Nella Capitale il prezzo medio richiesto per 80 metri è di 265mila euro, che si possono finanziare al 70% con una rata da 844 euro mentre l’affitto si pone a 1.275 euro. Ai Parioli si compra con 473mila euro, il mutuo ammonta a 1.504 euro e l’affitto a 1.710 mentre a Pietralata un’abitazione da 246mila euro si finanzia con 782 euro al mese, contro i 1.105 euro di affitto.

A Torino il prezzo scende a 154mila euro, che si possono finanziare con frate da 491 euro mentre il canone medio richiesto è di 884 euro. A

Gran Madre il mutuo per un’abitazione media da 246mila euro è di 784 euro contro i 926 del canone mentre a Mirafiori Nord il costo di 150mila euro è finanziabi­le con una rata mensile di 479 euro contro i 734 dell’affitto.

Infine a Napoli il costo medio si pone a 226mila euro, il mutuo 718 e l’affitto 1.129 euro. Al Vomero il prezzo è di 337mila euro, la rata 1.073 e l’affitto 1.182 mentre in Centro il costo di 191mila euro può essere finanziato con 607 euro al mese, meno della metà dell’affitto, calcolato da immobiliar­e.it in 1.266 euro al mese.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy