La Cucina Italiana

Cacao meraviglia­o

CIOCCOLATO • SPECIALE •

-

Otto piatti, dolci e salati, e tre cocktail. Un solo protagonis­ta: il cioccolato

«L’arte di preparare dolci è molto più che saper eseguire una ricetta alla perfezione: è un gesto d’amore». Un’affermazio­ne poco teutonica, si potrebbe pensare. Invece Ernst Knam, nato nel 1963 a Tettnang, poco lontano dal lago di Costanza, e campione italiano di cioccolate­ria nel 2009-2010, esprime con molto calore i suoi principi e racconta della passione viscerale per il cioccolato e per le cose fatte con cura. Dentro un guscio robusto e croccante, come quello delle sue famose krostate, si nasconde un uomo gentile di grande umiltà, che ricerca la perfezione nella semplicità e nel valore delle materie prime. La sua carriera è piena di premi, di grandi ristoranti e di stelle (tre quando lavorava in via Bonvesin de la Riva con Gualtiero Marchesi, ancora oggi un suo riferiment­o per rigore ed eleganza). Nel 1992 ha aperto la pasticceri­a di via Anfossi a Milano. Il nome del negozio è cambiato negli anni, ma la meraviglia delle sue creazioni è rimasta invariata. Torte a strati che una volta tagliate mostrano ripieni stupefacen­ti, abbinament­i arditi solo in apparenza, «esprit géométriqu­e» e pulizia nelle forme. Sono questi gli ingredient­i principali. Il cioccolato è il sigillo di tutto.

 ??  ??
 ?? Dolce ERNST KNAM ?? Chef Pâtissier nell’omonima pasticceri­a in via Anfossi, a Milano.
Dolce ERNST KNAM Chef Pâtissier nell’omonima pasticceri­a in via Anfossi, a Milano.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy