La Cucina Italiana

Filetto di maiale con cime di rapa

- CUOCO ALESSANDRO PROCOPIO

Primitivo di Manduria Memoria 2015 Produttori vini

Manduria 9 euro Un rosso morbido e corposo per un piatto goloso, dal gusto deciso. cpvini.com

IMPEGNO Facile TEMPO 40 minuti Senza glutine

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

700 g cime di rapa 500 g filetto di maiale intero 50 g nocciole pelate spezzettat­e 3 filetti di acciuga sott’olio pepe verde in grani – vino bianco secco olio extravergi­ne di oliva – sale

SBRICIOLAT­E una manciata di grani di pepe verde pestandoli con il batticarne. LEGATE il filetto di maiale per tutta la sua lunghezza con lo spago da cucina, così da mantenerne la forma; conditelo con un pizzico di sale e passatelo nelle briciole di pepe, facendole aderire bene. ROSOLATELO in un filo di olio per 8-9 minuti, sfumatelo quindi con 1 bicchiere di vino, coprite e lasciatelo stufare per altri 6-7 minuti. MONDATE le cime di rapa, scottatele per 3 minuti in acqua salata, scolatele e fatele asciugare, stese su un canovaccio. SMINUZZATE i filetti di acciuga sgocciolat­i e stemperate­li in padella con un filo di olio per 1 minuto; aggiungete le cime di rapa e cuocetele a fuoco vivo per 2-3 minuti. TOGLIETE dal fuoco il filetto e lasciatelo riposare per alcuni minuti, per consentire ai succhi di ridistribu­irsi in modo uniforme nella polpa. Tagliatelo quindi in fette spesse circa 1 cm e servitele con le cime di rapa e le nocciole.

 ??  ??
 ??  ?? Piatto colorato del maiale Villeroy & Boch, sottopiatt­i e bicchieri Bitossi Home, posate Mepra, fondi di tessuto Designers Guild.
Piatto colorato del maiale Villeroy & Boch, sottopiatt­i e bicchieri Bitossi Home, posate Mepra, fondi di tessuto Designers Guild.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy