La Cucina Italiana

Sauté di legumi

- CUOCA JOËLLE NÉDERLANTS

Colli Piacentini Ortrugo Cianò 2015

Lusenti 10,50 euro Un piatto con ingredient­i «umili» e un bianco rifermenta­to in bottiglia, come una volta. Poveri, ma buoni. lusentivin­i.it

IMPEGNO Facile TEMPO 30 minuti più 8 ore di riposo Vegetarian­a senza glutine

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

150 g misto di legumi secchi 150 g carote – 150 g pastinaca 150 g cavoletti di Bruxelles 20 g nocciole tritate – salvia olio extravergi­ne di oliva – sale – pepe METTETE a bagno il misto di legumi per almeno 8 ore, poi sgocciolat­eli e lessateli tutti insieme per circa 40 minuti. SPUNTATE le estremità delle carote e della pastinaca, pelatele entrambe con il pelapatate e tagliatele a fettine oblique (tipo fetta di salame). LAVATE e sfogliate i cavoletti di Bruxelles, condite le foglioline in una ciotola con un filo di olio e la metà delle nocciole tritate. ROSOLATE le carote e la pastinaca in padella con un filo di olio e una foglia di salvia per 3-4 minuti, aggiungete i legumi ben scolati, un pizzico di sale e di pepe e proseguite per 1 minuto. DISTRIBUIT­E il sauté nelle ciotoline e completate con le foglie crude di cavoletti di Bruxelles e il resto delle nocciole tritate. DA SAPERE Detta anche carota bianca, la pastinaca, in realtà, è solo una «cugina» della carota. Più simile alla patata, è un tubero color avorio, coriaceo, con un sapore fresco e aromatico. Si mangia solo cotta: lessata, stufata, fritta, rosolata, al forno e in zuppe e vellutate.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy