La Cucina Italiana

Carpaccio di gamberi con le pesche

-

Protette dalla pellicola, le code di gambero si possono battere anche molto sottili senza lacerarle. Usate lo stesso accorgimen­to per fettine di carne e filetti di pollo.

Cuoco Giovanni Traversone Impegno Medio Tempo 25 minuti Senza glutine

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

16 gamberi rossi

3 pesche sode melissa (in alternativ­a, menta) timo limone olio extravergi­ne di oliva sale – pepe

Stendete sul tavolo due fogli sovrappost­i di pellicola alimentare. Sgusciate i gamberi e incidete le code lungo il «dorso», aprendole a libro.

Eliminate il budellino nero, che ha un sapore amarognolo e lievemente acre: una volta aperte in due le code, sarà facilissim­o individuar­lo e toglierlo.

Accomodate le code aperte a libro sulla pellicola, copritele con altri due strati di pellicola e battetele molto delicatame­nte con il batticarne. Liberatele dalla pellicola staccandol­a con cura.

Lavate le pesche e, senza sbucciarle, tagliatele a fettine sottili.

Disponete in ogni piatto 4 code di gambero battute, completate con le fettine di pesca e qualche fetta di limone, condite con olio, sale, pepe e profumate con foglioline di timo e di melissa.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy