La Cucina Italiana

L’ingredient­e Pomodori. Italiani ad honorem.

Di origine americana, sono ormai un simbolo della nostra cucina. Adesso cominciano a dare il meglio

-

DATTERINO Piccolo e di forma ovale, è ottimo crudo, in insalata. È zuccherino e aromatico.

COSTOLUTO È il pomodoro da insalata per eccellenza: croccante, buccia non troppo spessa e sapore erbaceo e lievemente acidulo.

RAMATO Un vero passe-partout: buono crudo e cotto, nei sughi o ripieno. Si chiama così perché venduto ancora attaccato ai rami.

NERINO Di piccole dimensioni, è dolcissimo e ha un colore rosso scuro, tendente al nero. È ricco di antiossida­nti, preziosi per la salute.

CAMONE Prodotto in Sardegna, ha dimensioni medio- piccole ed è particolar­mente sodo. Ha un sapore fresco e minerale.

PENDOLINO Forma a goccia, con una piccola punta, si conserva appeso in grappoli, in luoghi freschi, fino all’inverno. Carnoso e dolce.

CILIEGIA Tondo e di colore rosso vivace, cresce in grappoli e ha una dolcezza ben bilanciata da una nota acidula.

CUORE DI BUE Grande, dolce, con pochi semi, molto carnoso, si taglia bene a fette sottili: perfetto per la caprese.

SAN MARZANO Di forma allungata, «a pera», sodo e con pochi semi, è il re delle salse. Usato anche per i pelati in conserva.

GIALLO Leggerment­e ovale e molto dolce, è caratteriz­zato dal colore giallo acceso. Si coltiva in serra.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy