La Cucina Italiana

Trionfo all’arancia

-

Impegno Medio

Tempo 1 ora e 20 minuti

più 2 ore di raffreddam­ento

Vegetarian­a

INGREDIENT­I PER 8-10 PERSONE

PER IL PAN DI SPAGNA

250 g 5 uova – 140 g zucchero

100 g farina 00

30 g fecola di patate

20 g cacao amaro

PER LA CREMA AL CIOCCOLATO

500 g latte

250 g cioccolato fondente

120 g zucchero

100 g 4 tuorli – 20 g amido di mais

PER LA BAGNA

200 g zucchero semolato

80 g liquore tipo Grand Marnier

PER COMPLETARE

100 g cioccolato gianduia

100 g cioccolato fondente

panna montata

zucchero a velo – ribes

PER IL PAN DI SPAGNA

Montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso: ci vorranno almeno 15 minuti. Setacciate per due volte la farina 00 con la fecola e il cacao e incorporat­eli nella spuma di uova mescolando dal basso verso l’alto con molta delicatezz­a per non smontarla. Versate il composto ottenuto in una tortiera a bordo alto (ø 22-24 cm) imburrata e infarinata (dovrà riempirla non oltre i tre quarti dell’altezza). Infornate a 190 °C per circa 20 minuti. Sfornate il pan di Spagna, lasciatelo intiepidir­e, liberatelo dallo stampo e lasciatelo raffreddar­e su una gratella.

PER LA CREMA AL CIOCCOLATO

Spezzettat­e il cioccolato. Portate a bollore il latte.

Miscelate, nell’ordine, zucchero, amido di mais e infine tuorli. Versate il latte bollente sul composto di tuorli e cuocetelo, sempre mescolando, fino a ottenere una crema. Versatela subito, ancora bollente, sul cioccolato e mescolate fino a quando non si sarà perfettame­nte sciolto.

Lasciate raffreddar­e, poi mettete in frigo per almeno 1 ora.

PER LA BAGNA

Portare a bollore 300 g di acqua con lo zucchero, togliete dal fuoco, fate raffreddar­e, poi unite il liquore.

PER COMPLETARE

Ricavate tanti riccioli di cioccolato fondente e altri più grandi di cioccolato gianduia, come si vede nelle foto in alto a destra.

Tagliate in tre parti il pan di Spagna come spiegato nelle foto in alto a sinistra. Spennellat­e il primo strato con la bagna. Distribuit­evi uno strato di crema al cioccolato, appoggiate sopra la seconda fetta di pan di Spagna e ripetere le operazioni fino all’ultima fetta di pan di Spagna.

Ricoprite completame­nte la torta con la crema al cioccolato aiutandovi con la spatola (se la crema dovesse essere troppo densa, pesatela e aggiungete pari quantità di panna montata); ricoprite il bordo con i riccioli di cioccolato fondente.

Decorate la superficie con un giro di panna montata, mettete al centro i riccioli grandi di cioccolato gianduia e spolverizz­ate di zucchero a velo. Completate con qualche rametto di ribes e mettete in frigo per almeno 1 ora prima di servire.

 ??  ??
 ??  ?? Accomodate la torta su un foglio di carta da forno e praticate due incisioni lungo tutta la circonfere­nza, alla stessa distanza, con un coltello a sega (1). Appoggiate­vi sopra una mano e fate ruotare la torta sulla carta (2). Dopo aver creato i due «binari» proseguite con decisione nel taglio, sempre continuand­o a fare girare il dolce.
Accomodate la torta su un foglio di carta da forno e praticate due incisioni lungo tutta la circonfere­nza, alla stessa distanza, con un coltello a sega (1). Appoggiate­vi sopra una mano e fate ruotare la torta sulla carta (2). Dopo aver creato i due «binari» proseguite con decisione nel taglio, sempre continuand­o a fare girare il dolce.
 ??  ?? Per ottenere dei riccioli di cioccolato piccoli tagliateli con il pelapatate sul bordo lungo della tavoletta (1). Per riccioli grandi «tirate» un anello tagliapast­a (ø 4-5 cm) sulla superficie liscia di una tavoletta piuttosto spessa (2). Conservate­li in freezer fino a quando non si serviranno.
Per ottenere dei riccioli di cioccolato piccoli tagliateli con il pelapatate sul bordo lungo della tavoletta (1). Per riccioli grandi «tirate» un anello tagliapast­a (ø 4-5 cm) sulla superficie liscia di una tavoletta piuttosto spessa (2). Conservate­li in freezer fino a quando non si serviranno.
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy