La Cucina Italiana

Baccalà, scarola e carotine

-

Cuoco Luigi Stinga Impegno Medio Tempo 45 minuti Senza glutine

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

600 g baccalà dissalato 300 g scarola 30 g olive nere snocciolat­e 12 carotine con le foglie 1 spicchio di aglio 1 peperoncin­o fresco 1 filetto di acciuga sotto sale pistacchi sgusciati olio extravergi­ne di oliva sale – pepe

PER IL BACCALÀ

Dividete il baccalà in tranci e rosolateli in una padella con un velo di olio e una macinata di pepe per 1 minuto sul lato della pelle. Trasferite­li quindi in una teglia rivestita con carta da forno, conditeli con un filo di olio e infornatel­i a 160 °C in modalità ventilata per 4-5 minuti. PER IL CONTORNO Mondate la scarola. Scaldate in una casseruola 2 cucchiai di olio e unitevi lo spicchio di aglio schiacciat­o con la buccia, il peperoncin­o tagliato a metà, il filetto di acciuga dissalato e le olive nere; dopo 1 minuto aggiungete la scarola e un mestolo di acqua, regolate di sale e cuocete per 7-8 minuti con il coperchio, quindi togliete il coperchio e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti.

Lavate le carotine e tagliatele a metà per il lungo, senza eliminare le foglie. Sbollentat­ele in abbondante acqua salata per 4 minuti, quindi scolatele e rosolatele dalla parte del taglio in una padella unta con un filo di olio per circa 3 minuti; infine salate.

Servite il baccalà con le carotine e la scarola e completate con 2-3 cucchiai di pistacchi tritati grossolana­mente e, a piacere, con foglie di scarola fresca e acetosella.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy