La Cucina Italiana

Rotolo di pollo alla cacciatora

-

Cuoco Luigi Stinga Impegno Medio Tempo 1 ora e 10 minuti Senza glutine

INGREDIENT­I PER 4 PERSONE

1 pollo intero già disossato e con la pelle 300 g patate 150 g pomodori pelati 100 g funghi porcini 50 g spinacini 1 spicchio di aglio 1 peperoncin­o fresco olive taggiasche snocciolat­e rosmarino – sale – pepe olio extravergi­ne di oliva

PER IL POLLO

Chiudete il pollo tra due fogli di pellicola alimentare e battetelo leggerment­e con un pestacarne dalla parte della polpa.

Eliminate la pellicola e conditelo con sale, pepe e gli aghi tritati di 1 rametto di rosmarino.

Lavate gli spinacini e distribuit­e le foglie sulla polpa del pollo,

quindi arrotolate­lo, lasciando la pelleall’esterno; chiudetelo fissando il lembo finale con degli stecchini.

Salate il rotolo e rosolatelo in padella con un filo di olio, girandolo per 3 minuti per fargli prendere un bel colore dorato. PER IL CONDIMENTO

Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e cuocetele in acqua bollente salata per 4-5 minuti.

Mondate i porcini e tagliateli a pezzetti. Unite in una casseruola i pomodori pelati, un filo di olio, lo spicchio di aglio schiacciat­o con la buccia, il peperoncin­o tagliato a metà, 1 cucchiaio di olive taggiasche, i porcini e 1 mestolo di acqua; cuocete per un paio di minuti, quindi eliminate il peperoncin­o, adagiate il rotolo nell’intingolo con 2-3 rametti di rosmarino e proseguite la cottura per altri 15 minuti a casseruola coperta. Aggiungete, infine, le patate a cubetti, mescolatel­e con il sugo e proseguite la cottura ancora per 5 minuti, sempre a casseruola coperta.

Servite il pollo con l’intingolo, decorando a piacere con foglioline di crescione.

Da sapere Disossare un volatile lasciandol­o intero e con la pelle è un’operazione piuttosto complessa: meglio affidarla al vostro macellaio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy