La Cucina Italiana

La lettrice in redazione

L’arrosto della domenica

- di LAURA FORTI foto RICCARDO LETTIERI styling BEATRICE PRADA

Abbiamo conosciuto Simona Cerri lo scorso maggio a Milano, durante la Food City, un’intera settimana di eventi dedicati al cibo. È stata una tra le più assidue partecipan­ti ai corsi e agli incontri organizzat­i dalla nostra redazione, dimostrand­o un particolar­e affetto per la rivista. Ed è tornata a trovarci per realizzare per noi un suo cavallo di battaglia, un arrosto ai sapori d’autunno. Un piatto che rispetta la visione di Simona in cucina, fondata su semplicità e tradizione: due valori che lei poi declina con tocchi di pratica modernità. Dove li troviamo? Nelle «finte patate arrosto», per esempio, buone come quelle classiche, ma più veloci e senza forno. Oppure nel suggerimen­to antispreco che Simona ci ha dato: se l’arrosto dovesse avanzare, si ricicla il giorno dopo in un panino che da solo può sostituire il pranzo. «Spennello il sugo sul pane croccante poi aggiungo la carne, ben sfilacciat­a, e qualche foglia di insalata aromatica, che dà la nota fresca».

Lonza di maiale alle prugne con patate

Impegno Facile Tempo 1 ora e 10 minuti Senza glutine

INGREDIENT­I PER 6 PERSONE

1 kg patate 1 litro brodo vegetale 700 g lonza di maiale 150 g prugne secche snocciolat­e 4 scalogni 2 mele Golden aglio – burro – sale – pepe olio extravergi­ne di oliva PER L’ARROSTO Sbucciate gli scalogni e tagliateli non troppo sottilment­e, per evitare che si brucino. Rosolateli in una casseruola con un filo di olio e 1 spicchio di aglio, sbucciato e schiacciat­o. Aggiungete la lonza e arrostitel­a su tutti i lati, per circa 3-4 minuti. 1. Unite alla carne le prugne e le mele, sbucciate e tagliate a tocchetti. Salate, pepate e bagnate con il brodo. Cuocete la carne per 40 minuti, a fuoco medio, con il coperchio ma senza sigillare. 2. Togliete la carne dalla pentola ed eliminate l’aglio. 3. Frullate il sugo con il mixer a immersione. Riportatel­o sul fuoco, e fatelo restringer­e per 10 minuti, infine «lucidatelo» fondendovi una noce di burro. Affettate la lonza e servitela con il sugo. Potete anche accomodare le fettine nel sugo e cuocerle per 1 minuto, per ammorbidir­e e condire la carne in modo uniforme. PER LE PATATE 4. Pelatele e tagliatele a spicchi irregolari. Cuocetele nel forno a microonde per 4-5 minuti a 900 W, con il coperchio. 5. Abbrustoli­tele quindi per 5 minuti in una casseruola con abbondante olio extravergi­ne caldo, finché non si forma una crosticina croccante. Cuocetene poche per volta, per non farle attaccare.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy