La Cucina Italiana

Caramelle alla mortadella e vellutata di zucca

-

Cuoco Giovanni Ruggieri Impegno Medio Tempo 1 ora e 30 minuti

INGREDIENT­I PER 4-6 PERSONE

900 g zucca 300 g mortadella 300 g farina 60 g Grana Padano Dop grattugiat­o 15 g amaretti secchi 2 uova rosmarino – sale – pepe burro – brodo vegetale olio extravergi­ne di oliva

PER LA VELLUTATA DI ZUCCA

Mondate la zucca, eliminando i semi e lasciando la buccia. Tagliatela a fette, ungetela con un filo di olio e salatela. Infornatel­a a 180 °C per 50 minuti.

Eliminate la buccia della zucca e frullate la polpa con 2 mestoli di brodo caldo, qualche fogliolina di rosmarino, 2 cucchiai di olio, una presa di sale e una macinata di pepe.

PER LE CARAMELLE

Frullate la mortadella con 1 uovo, il grana grattugiat­o e gli amaretti, ottenendo il ripieno delle caramelle.

Impastate la farina con 1 uovo, 10 g di olio e 75 g di acqua, lavorando gli ingredient­i finché non avrete un composto liscio e morbido.

Infarinate il piano di lavoro e stendete la pasta in una sfoglia di 1 mm di spessore. Ritagliate­vi dei dischi (ø 6 cm). Preparate le caramelle come si vede nelle foto accanto.

Cuocetele in abbondante acqua bollente salata per un paio di minuti, scolatele con un mestolo forato e insaporite­le in un’ampia padella con una noce di burro spumeggian­te per 1 minuto.

Distribuit­e la vellutata di zucca nei piatti, distribuit­evi sopra le caramelle, guarnite con ciuffetti di rosmarino e portate subito in tavola.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy