La Cucina Italiana

Come tutti, anche noi facciamo la spesa. Ecco quello che abbiamo messo nel carrello per la cucina di questo numero

-

1. Con il suo chicco compatto, consistent­e e ricco di amido, il riso Carnaroli è il più amato dai cuochi. Quello di Esselunga è ideale per risotti ben mantecati. 2. Il latte condensato Nestlé aggiunge cremosità a semifreddi e dolci al cucchiaio. Buono anche nel caffè o spalmato sul pane. 3. Uva sultanina, anacardi, noci, mirtilli rossi e nocciole nel Misto Wellness bio di Noberasco. Un pieno di fosforo ed energia da portare sempre con sé. 4. Già pastorizza­to, l’albume d’uovo biologico Le Naturelle è sicuro da usare anche crudo (e non si sprecano i tuorli). 5. In cucina serve per impanare, friggere, preparare dolci. La farina 00 di Molino Rossetto, con grano italiano, è in un pratico brick «apri e chiudi». 6. La salsa di soia Kikkoman con tappo verde ha un ridotto contenuto di sale, ma dà ai piatti lo stesso gusto «umami», cioè sapido e profondo. 7. Abbiamo spalmato la robiola Nonno Nanni su fettine di zucchina marinate, le abbiamo arrotolate e cosparse di nocciole. Un’idea veloce da copiare! 8. Con uova fresche da allevament­o a terra e farina macinata a pietra, ricca di fibre, i savoiardi di Matilde Vicenzi non si sfaldano con l’inzuppo: ecco il segreto del tiramisù. 9. Nominato il dolcifican­te più sostenibil­e al mondo, lo zucchero di cocco integrale di Eridania è biologico, naturale e senza glutine. Dolcifica come lo zucchero classico ed è ricco di minerali. 10. Sono un aperitivo genuino, l’ingredient­e indispensa­bile per la salsa tartara e il tocco di sapore in più nelle insalate: i cetrioli Acetelli di Saclà. Freschi e croccantis­simi. 11. Rispetto a quello fondente e a quello al latte, il cioccolato bianco di Zaini è più dolce e si scioglie facilmente. Indicato per creme da abbinare alla frutta. 12. Un buon burro va scelto con cura. Fiore Bavarese di Meggle, ottenuto dalla prima panna del latte con una lavorazion­e lenta, è cremoso, profumato e saporito. 13. Il lievito Antica Ricetta S. Martino a base di cremor tartaro naturale ha reso gonfia e soffice la nostra ciambella al limone e lavanda. 14. Ottenuto dalla spremitura delle olive più sane, appena raccolte, l’olio extravergi­ne di oliva a bassa acidità di Sagra ha un gusto fruttato leggero, ideale per insalate e pesce al vapore.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy