La Gazzetta dello Sport - Bologna

Calcio: tre gare di A Mondiali atletica e le Strade Bianche

Il Principino in Bahrain vicino al colpaccio: parte dietro alla Red Bull di Max. Russell precede Sainz (4°) Vasseur: «Peccato per la Q3»

-

tin, le McLaren di Norris e Piastri e un Lewis Hamilton sottotono, che sembra avere scelto un assetto più per la gara sulla sua Mercedes.

All’attacco

Ma è già tempo di voltare pagina. Perché oggi si corre il primo GP del 2024 ed è quello il vero risultato che conta. Leclerc è in rampa di lancio accanto a Verstappen. L’Extraterre­stre ieri è tornato un filo più umano e gli altri sperano. È chiaro comunque che Max resti il grande favorito, a giudicare dal passo che aveva la Red Bull nelle simulazion­i svolte durante i test della scorsa settimana su questo

CALCIO

Südtirol-Lecco Ternana-Parma Brescia-Palermo Serie B

14.00 Dazn

Udinese-Salernitan­a Serie A

15.00 Dazn

Monza-Roma Serie A

Dazn

Torino-Fiorentina Serie A

20.00 Dazn

Valencia-Real Madrid LaLiga

21.00 Dazn

ATLETICA

Mondiali Indoor

11.00; 14.05; 20.30 Rai Sport; 19.45; 21.00

Missili a quattro ruote

La Red Bull RB20 e la Ferrari SF-24 subito protagonis­te tracciato. Tutti pensano che i campioni in carica abbiano ancora del margine da sfruttare in gara. «Ma se saremo più vicini a loro, come sembra, potremo mettergli pressione in modo che non abbiano la vita facile e siano costretti a fare delle scelte più rischiose nelle strategie», riflette Vasseur. Mentre Charles sogna un inizio come quello del 2022, quando aprì la stagione trionfando con la rossa in Bahrain davanti a Sainz, nel giorno della disfatta Red Bull. «Proverò a partire bene e ad attaccare se ne avrò l’opportunit­à», promette Leclerc.

Esame

La corsa sarà un esame per il Cavallino, in quanto la SF24 deve confermare i progressi mostrati finora sul passo gara e nella gestione del consumo delle gomme. E’ la chiave per poter vincere delle gare quest’anno e magari provare a lottare per il titolo contro Max. La Ferrari, come riconosce Vasseur, deve essere più pragmatica nel sapere cogliere le occasioni che si presentera­nno sia ai box sia in pista. Le prestazion­i non possono prescinder­e dall’affidabili­tà della macchina, ricordando che nella scorsa edizione del Bahrain ci fu un problema alla centralina dell’auto di Leclerc che costò il terzo posto e una penalità da scontare già al secondo gran premio per doppia sostituzio­ne della componente. Passi falsi da non ripetere assolutame­nte. La power unit di Maranello ha tanti cavalli, a giudicare dal piazzament­o della Haas-Ferrari di Nico Hulkenberg fra i primi dieci, ma deve essere anche robusta in un campionato con il numero record di 24 gare. Siamo appena all’inizio.

⏻ TEMPO DI LETTURA 4’25”

BASKET

Reggio Emilia-Trento Serie A 20.30 Eurosport 2 Dazn

BIATHLON

Coppa del Mondo Mass Start D/U 13.30; 15.30 Eurosport

CICLISMO

Strade Bianche D/U

Oggi:

9.35 RaiPlay, 12.00 Eurosport 2; 14.00 Rai 2, Eurosport 2

PALLAVOLO

Bergamo-Pinerolo Serie A-1 D 21.00 Rai Sport

RUGBY

Treviso- Glasgow URC 15.55 Sky Sport Arena

SCI ALPINO

Coppa del Mondo SuperG D 10.50 Rai 2 gigante U 1a e 2a manche

Rai Sport, Eurosport

SCI DI FONDO

Coppa del Mondo 20 km TC D/U 9.00; 12.00 Rai Sport, Eurosport 1

Rimpianto

Leclerc deluso per il giro finale, con il tempo realizzato in Q2 sarebbe stato primo

Strategia

Il monegasco proverà a mettere pressione al rivale andando all’attacco fin dalla partenza

 ?? EPA AFP ?? Podio veloce Il poleman Max Verstappen al centro tra il ferrarista Charles Leclerc (a sinistra) e il pilota Mercedes George Russell
Il GP del Bahrain oggi apre la 75a edizione del Mondiale di F.1. Si corre sulla pista di Sakhir (5.412 m.) sulla distanza di 57 giri (308,238 km). In tv viene trasmesso in diretta da Sky sul canale Sky Sport F1 e in streaming su NOW e SkyGo. Sul canale del digitale TV8 gara in differita.
Programma L’orario italiano è di -2 ore rispetto al Bahrain.
ore 16 gara
EPA AFP Podio veloce Il poleman Max Verstappen al centro tra il ferrarista Charles Leclerc (a sinistra) e il pilota Mercedes George Russell Il GP del Bahrain oggi apre la 75a edizione del Mondiale di F.1. Si corre sulla pista di Sakhir (5.412 m.) sulla distanza di 57 giri (308,238 km). In tv viene trasmesso in diretta da Sky sul canale Sky Sport F1 e in streaming su NOW e SkyGo. Sul canale del digitale TV8 gara in differita. Programma L’orario italiano è di -2 ore rispetto al Bahrain. ore 16 gara

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy