La Gazzetta dello Sport - Bologna

Padova, pari in extremis il Vicenza è ripreso Il Mantova vola a +6

Un gran derby con 8mila spettatori Ferrari porta in vantaggio Vecchi Ma al 95’ Faedo fa esultare Torrente

- MANTOVA PADOVA VICENZA TRIESTINA ATALANTA U23 LEGNAGO LUMEZZANE ALBINOLEFF­E PRO VERCELLI GIANA VIRTUS VERONA PRO PATRIA TRENTO RENATE ARZIGNANO PERGOLETTE­SE NOVARA FIORENZUOL­A PRO SESTO ALESSANDRI­A(-3) 30 30 29 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 30 2

0-1 0-0 1-0 2-1 4-0 2-1 0-0

0-3 1-1 1-1

MARCATORI

Ferrari (V) al 12’, Faedo (P) al 50’ s.t.

PADOVA (4-3-3)

Donnarumma 6; Kirwan 6, Delli Carri 6,5, Faedo 7, Favale 5,5 (dal 15’ s.t. Villa 6);

Fusi 6 (dal 36’ s.t. Zamparo s.v.), Crisetig 5,5, Varas 5,5 (dal 42’ s.t. Cretella s.v.); Liguori 6, Bortolussi 5,5, Capelli 5 (dal 15’ s.t. Palombi 5,5). (Mangiaraci­na, Zanellati, Perrotta, Belli, Radrezza, Dezi, Crescenzi, Bianchi, Tordini). Torrente 6,5

VICENZA (3-4-1-2) Confente 6,5; Cuomo 7, Golemic 6,5, Sandon 6; De Col 6, Tronchin 6,5 (dal 23’ s.t. Cavion 6), Ronaldo 7, Costa 6,5

(dal 45’ s.t. Laezza s.v.);

Della Morte 7 (dal 32’ s.t. Greco s.v.); Rolfini 5,5 (dal 32’ s.t. Pellegrini s.v.),

(Massolo, Siviero, Rossi, Delle Monache, Laezza, Busato, Lattanzio, Talarico, Fantoni).

Vecchi 6,5

Ferrari 7,5. All. All.

ARBITRO Crezzini di Siena 5,5 NOTE paganti 5.765, abbonati 2.449 incasso di 71.752,40 euro. Ammoniti Favale, Tronchin, Crisetig, Ferrari, Ronaldo, Sandon e Liguori. Angoli 6-6 lla fine nessuno festeggia all’Euganeo: è finita in parità dopo un derby vibrante in una cornice di pubblico delle grandi occasioni (oltre 8.000 spettatori). Il Padova vede la vetta allontanar­si nuovamente, ma poteva andare peggio. E il Vicenza si fa agganciare dalla Triestina. C’era grande attesa per questa sfida tra squadre in gran forma (5 vittorie consecutiv­e) e il pubblico non è rimasto deluso. Torrente l’ha affrontata di slancio, mentre la squadra di Vecchi era più riposata non avendo giocato nel turno precedente (stadio allagato).

ALa partita

Il tecnico del Padova ha confermato il 4-3-3, modulo utilizzato nelle ultime 5 gare con ottimi risultati, ma non è bastato. Il Vicenza, rigenerato da Vecchi, ha trovato sicurezza ed è stato sostenuto da quasi 1.500 tigosi: bene in fase difensiva, mentre il trio delle meraviglie – Della Morte, Rolfini, Ferrari – in avanti ha messo in difficoltà la difesa di casa. Osservato speciale era l’ex Ronaldo, per la prima a Padova da avversario dopo essere stato un beniamino dei tifosi, ma si era malamente lasciato con la società dopo il disastroso ritorno playoff di Palermo (venne espulso in modo clamoroso). Nel primo tempo le squadre si sono studiate con estrema prudenza, ma poi è cresciuto bene il Vicenza, capace di vincere tutti i contrasti a centrocamp­o. Il vantaggio così è stato meritato e l’ha firmato il solito Ferrari: azione Ronaldo-Costa e cross testo sulla testa dell’argentino. Il Padova però si è svegliato e ha creato varie occasioni, trovando il pareggio solo all’ultimo con Faedo: tiro con palla deviata da Cuomo che ha battuto Confente.

Sviluppi

Il Padova dovrà ora trovare la forza per riprendere la cavalcata all’inseguimen­to del Mantova. Recuperare 6 punti (7 per gli scontri diretti) è molto difficile, ma la condizione della squadra di Torrente sembra adeguata per cercare una simile impresa, anche se mancano poche giornate. Anche la crescita del Vicenza con Vecchi è interessan­te e fa ben sperare i suoi tifosi in vista dei playoff.

⏻ TEMPO DI LETTURA 1’51”

 ?? ?? Decisivo Carlo Faedo, 24 anni, primo gol con la maglia del Padova
Decisivo Carlo Faedo, 24 anni, primo gol con la maglia del Padova

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy