La Gazzetta dello Sport - Bologna

Le coppe 2024-25 con gruppo unico e 36 finaliste

-

Lotta a tre per due posti. Italia, Germania e Inghilterr­a si giocano i due slot supplement­ari nella prossima Champions. E noi siamo in vantaggio. Sprecare l’occasione sarebbe folle, a questo punto. L’Italia è davvero a un passo dal qualificar­e in Champions anche la quinta del campionato. La Spagna praticamen­te non può più raggiunger­ci, anche se le tre di Champions (Real, Barcellona e Atletico) le vincessero tutte. La Francia può farcela, ma è più che altro teoria: difficile che Psg, Marsiglia e Lilla facciano un “all in”. Restano Germania e Inghilterr­a. Possono superarci, è vero, ma Arsenal-Bayern e Leverkusen-West Ham toglierann­o punti (e almeno una squadra) a entrambe. Mentre noi siamo sicuri almeno di una semifinale con Milan o Roma.

Primato Italia

La corsa all’oro della Champions, il posto in più, è alla volata finale. Già l’anno scorso avevamo chiuso la stagione

In questo momento l’Italia è in testa (17,714 il coefficien­te). All’inseguimen­to ci sono Germania (16,357) e Inghilterr­a (16,250), coinvolte in un testa a testa all’ultimo millesimo per il secondo posto. Però la Premier ha in gioco ancora cinque squadre (City, Arsenal, Liverpool, West Ham, Aston Villa), mentre la Germania soltanto tre (Bayern, Borussia, Leverkusen). Facile immaginare che le inglesi prenderann­o più punti, anche se poi, da regolament­o, dovranno dividere il totale per otto (il numero delle qualificat­e a inizio stagione). La Germania ha sette club.

Grazie sorteggio

Anche l’Italia aveva sette iscritte alle coppe: ne sono rimaste quattro. Milan e Roma si giocano la semifinale di

Le europee totali sono 12 (su 32 finaliste). Sicure in 10: City, Chelsea, Real Madrid, Psg, Bayern, Inter, Porto, Benfica, Juve e Borussia. Mancano 2: una tra Atletico e Barcellona; una tra Arsenal (se vince la Champions) e Salisburgo

2° 3° 4° 5° 6° 7° 8°

*squadre ancora in corsa rispetto a quelle iniziali

Champions, Europa e Conference League diventano tornei a 36 squadre, con gruppo e classifica unica, organizzat­e con otto partite nella prima fase (e sei per la Conference League). I mega sorteggi dei gruppi si faranno il 29 e il 30 agosto e come sempre la sede deputata sarà Montecarlo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy