La Gazzetta dello Sport - Bologna

Allegri recupera Rabiot per il Genoa e porta subito la squadra in ritiro

Giuntoli parte dalla mediana: alla lista dei più seguiti si aggiunge l’ex Fiorentina. Gudmundsso­n: «Bello giocare con Koop...»

- Di Filippo Cornacchia

Ore 21 (semifinale d’andata)

Serie A 7 aprile JUVEFioren­tina Orario da definire

(31ª giornata)

14 aprile Torino-JUVE

Il biglietto per il Mondiale è già ufficiale, quello per il ritorno nell’Europa che conta più vicino. Così la Juventus può già cominciare a programmar­e la nuova stagione. Una sorta di ritorno al futuro per la Signora. Già, perché dopo una annata senza Europa, in un colpo solo i bianconeri saranno protagonis­ti nella nuova Coppa del mondo per club a 32 squadre (giugno-luglio 2025) e nella Super Champions. Più partite e più premi, a partire dai circa 50 milioni garantiti dalla Fifa per l’innovativo torneo planetario. Un po’ serviranno a risanare i conti. E un po’ ad allargare e rinforzare la squadra, anche grazie a qualche cessione. In attesa dell’estate e degli affondi, alla Continassa prendono la rincorsa. Contatti, incontri, sondaggi: la priorità del d.t. Cristiano Giuntoli è il centrocamp­o, ma l’impression­e è che il restyling sarà più ampio. A marzo sono tante le idee sul tavolo e ogni giorno spunta qualche nuova opzione. Se il pallino della Juve resta Teun Koopmeiner­s, fresco di doppietta a Szczesny, in questo momento sono diversi i nomi nella lista di Giuntoli. Alcuni alternativ­i all’olandese e altri più legati al rinnovo o meno di Adrien Rabiot. A questa seconda categoria si aggiunge un “vecchio” pallino di Giuntoli: Sofyan Amrabat. La scorsa estate il 27enne marocchino si è trasferito in prestito dalla Fiorentina al Manchester United. L’avventura inglese, però, si sta rivelando meno affascinan­te del previsto: 14 presenze e 634’ in Premier. L’ex Verona inizia ad avere nostalgia dell’Italia e i Red Devils, in una fase di grandi cambiament­i, non sembrano intenziona­ti a riscattare il giocatore nonostante i milioni spesi per il prestito. Salvo cambi di programma, Amrabat a fine giugno è destinato a rientrare a Firenze, ma non per restarci. Il contratto con la Fiorentina scade nel 2025 e un addio potrebbe convenire a tutti. La Juve, dopo i ragionamen­ti dello scorso agosto, tiene le antenne dritte.

Koop e gli altri

Intanto alla Continassa stanno pianifican­do

Una sola vittoria nelle ultime sette partite e 8 gol subiti tra Verona (2), Frosinone (2), Napoli (2) e Atalanta (2). Il momento della Juventus è delicato e Massimilia­no Allegri, anche in vista dell’imminente sosta per le nazionali, sta facendo di tutto per riportare attenzione e concentraz­ione ai massimi livelli. Così l’allenatore livornese, un po’ per questi motivi e un po’ perché la partita di domani contro il Genoa è in programma all’ora di pranzo, ha deciso di anticipare e allungare il ritiro pre gara. I bianconeri si sono

Massimilia­no Allegri, 56 anni: 8ª stagione con la Juve

ritrovati al J Hotel già ieri sera e ci resteranno fino all’incontro con i rossoblù. Rispetto al pareggio contro l’Atalanta, Allegri ritrova Dusan Vlahovic in attacco (domenica scorsa la strategia per avvicinars­i ai 5060 milioni richiesti dall’Atalanta per Koop. Gli indizi portano al sacrificio di Matias Soulé (in prestito al Frosinone), valutato 35 milioni. Sempre vive le opzioni Lewis Ferguson (Bologna) e Lazar Samardzic (Udinese). Nella Real Sociedad piacciono Mikel Merino e Martin Zubimendi.

Più fantasia 

Teun Koopmeiner­s (Atalanta) è il primo obiettivo in mediana per la Juve: costa almeno 50 milioni. Meno cari sono (Bologna)

Lewis Ferguson Lazar

30 milioni e

(Udinese) 25.

Samardzic

Orario da definire

(32ª giornata)

E in attacco? Dopo Koopmeiner­s, domani toccherà ad Albert Gudmundsso­n superare l’esame Stadium. L’islandese, 10 reti in A con il Genoa e un passato all’Az Alkmaar proprio con Koop, è uno dei profili che più stuzzica la Signora. «Alla Juve con Koopmeiner­s? Mai dire mai nel calcio… Sicurament­e giocare di nuovo con lui sarebbe bello», ha detto il rossoblù a SkySport. Una buona notizia per i bianconeri, attivi su Gudmundsso­n in attesa di capire se Federico Chiesa accetterà il rinnovo di un anno, fino al 2026. era squalifica­to) e Adrien Rabiot tra i convocati. Il pupillo francese, reduce dalla lussazione dell’alluce del piede destro subita contro il Frosinone, ieri ha superato l’ultimo test svolgendo tutto l’allenament­o con la squadra. L’ex Psg è stato fuori quasi tre settimane: il tecnico deciderà in extremis se farlo partire in panchina o già dall’inizio.

Verso la prima convocazio­ne stagionale Mattia De Sciglio (la scorsa primavera l’intervento ai legamenti), ancora ai box Carlos Alcaraz.

 ?? GETTY ?? JUVE-Genoa
Non solo Amrabat in lista.
GETTY JUVE-Genoa Non solo Amrabat in lista.
 ?? GETTY ?? Allenatore
GETTY Allenatore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy