La Gazzetta dello Sport - Bologna

SUPER GABRIELLON­I E DA CUNHA DECISIVI IL CATANZARO FRENA

I due attaccanti ribaltano i calabresi, in vantaggio con Vandeputte E strappano di nuovo il secondo posto alla Cremonese

- di Andrea Celia Magno

Il Como ha risposto al blitz della Cremonese a Bari con il successo in rimonta sul Catanzaro: Gabriellon­i e Da Cuhna hanno firmato il ritorno al secondo posto del duo Roberts-Fabregas, al primo pienone in casa di un avversario in zona playoff. Il Ceravolo sembrava una bolgia (oltre 12.000 spettatori), sulla spinta della vittoria di Parma la squadra di Vivarini aveva ancora speranze di avvicinars­i alla zona promozione diretta, ma l’hanno spuntata i lombardi con qualità, carattere, giocate (anche i pali di Cutrone e Da Cunha nel bilancio) e un pizzico di fortuna nel recupero, quando il 2-2 di Antonini (che aveva segnato di testa su cross del portiere Fulignati) è stato annullato per fuorigioco: il difensore di casa aveva una spalla avanti, il Var ha confermato la decisione dell’assistente Del Giovane. «Non è stata la nostra prova migliore, ma grazie alla compattezz­a abbiamo comunque trovato le soluzioni giuste. Di questi alti e bassi ne vedremo fino alla fine», ha detto Roberts. «Potevamo evitare le reti subite, se cali l’attenzione vieni punito», le parole di Vivarini.

Imbrigliat­o

A parte lo squalifica­to Bellemo sostituito da Abildgaard, il Como ha riproposto lo stesso 4-4-2 con cui aveva steso il Südtirol a Pasquetta: modulo speculare al Catanzaro per provare ad avvolgerlo e affondare dalle fasce verso il centro grazie alle sponde di Gabriellon­i e gli inseriment­i di Cutrone. Lavoro, questo, abbinato alla pressione alta sulla prima impostazio­ne calabrese che è riuscito solo in parte, perché non appena il Catanzaro ha trovato le chiavi per bucare il pressing, si è infilato negli spazi: annullato un gol a Iemmello (10’, fuorigioco di Biasci), Vandeputte ha segnato l’ottavo centro in campionato superando Iovine e beffando Semper con la complice deviazione di Goldaniga. Il Como ha reagito subito, Cutrone ha preso il palo di testa (assist di Iovine), ma al di là di un’altra chance (rete annullata sempre a Cutrone per fuorigioco), è sbattuto sulla difesa dei calabresi, compatti dietro e pronti a ripartire anche se poco

lucidi nell’ultimo passaggio.

Che colpi

All’intervallo Roberts e Fabregas hanno sostituito Odenthal (ammonito) e Abildgaard con Barba e Baselli e alzato ancora il baricentro. Il Catanzaro non è più riuscito a essere incisivo in ripartenza e ha pagato in modo pesante due ingenuità: Gabriellon­i ha pareggiato di testa su cross di Sala (Veroli in ritardo, Fulignati doveva uscire), quindi Da Cuhna ha prima preso il palo, poi completato il sorpasso su una palla rimessa a centro area da Cutrone e di fatto addomestic­ata da Sounas. L’esultanza è costata la sostituzio­ne all’autore del gol, messo ko da una testata con Braunoder. Vivarini a quel punto ha aumentato la trazione anteriore (D’Andrea per Sounas, Oliveri per Veroli e Situm a sinistra), ha chiuso anche con un tridente vero e proprio (Donnarumma più Ambrosino e Iemmello), ma il Como, che in campionato a Catanzaro non aveva mai vinto, si è chiuso bene: in area non ha lasciato varchi e si è salvato per quella spalla di Antonini davanti a tutti. Centimetri che valgono di nuovo il secondo posto.

⏻ TEMPO DI LETTURA 2’34’’

 ?? ??
 ?? LAPRESSE ?? Festa al Ceravolo L’esultanza dei giocatori del Como dopo la rete dell’1-1 firmata da Gabriellon­i al 17’ del secondo tempo
LAPRESSE Festa al Ceravolo L’esultanza dei giocatori del Como dopo la rete dell’1-1 firmata da Gabriellon­i al 17’ del secondo tempo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy