La Gazzetta dello Sport - Bologna

La storia di Edoardo Malato terminale sognando la coppa

Il centravant­i costa troppo, il terzino è in scadenza come Rui Patricio Ai saluti anche Sanches, Huijsen e Kristensen

- Di Andrea Pugliese

Con Mourinho c’erano giocatori nella Roma che sembravano oramai segnati, con De Rossi alcune situazioni sono cambiate radicalmen­te. Resta però il fatto che quello di stasera, nel caso la Roma non dovesse superare il Milan, potrebbe essere l’ultimo ballo europeo per più di qualcuno di casa a Trigoria. Ad iniziare ovviamente da Romelu Lukaku, il giocatore più «pesante» nell’ottica futura per costi e investimen­ti. Ma non solo lui, perché poi ce ne saranno altri che lasceranno i colori gialloross­i, ad iniziare da Rasmus Kristensen e Dean Huijsen, che però non sono stati neanche inseriti nella lista Uefa e che – quindi – fino al 22 maggio mancherann­o a prescinder­e. Poi il danese tornerà al Leeds e lo spagnolo alla Juventus, per trovare fortuna altrove. Di certo, però, per loro non ci sarà più un domani gialloross­o.

BigRom e non solo

il suo riscatto ci vogliono 12,5 milioni di euro. Non pochi, nelle condizioni economiche in cui è la Roma. E poi Nicola Zalewski, che viene da due stagioni altalenant­i a livello di prestazion­i e che potrebbe essere sacrificat­o sul

Una storia che ha toccato il cuore di tutti. È quella di Edoardo, tifoso gialloross­o, che ha raccontato il suo dramma a Teleradios­tereo: «Ho una malattia terminale, una clinica in Svizzera mi ha dato appuntamen­to il 22 maggio. Ma quel giorno c’è la finale di Dublino, vorrei la coppa». Ieri appello di De Rossi e Pellegrini per averlo presto a Trigoria.

l’altare delle plusvalenz­e, consideran­do che entro il 30 giugno la Roma deve farne tante per almeno 20-25 milioni, se tutto va per il meglio.

Tutti gli altri

Tra quelli in scadenza di contratto, sicurament­e andrà via Rui Patricio, mentre Spinazzola – che sembrava già destinato all’addio – adesso resta in bilico. Anche il suo contratto scade il 30 giugno, ma se dovesse restare De Rossi alla guida della Roma potrebbe anche strappare un rinnovo per un paio di anni, anche se a cifre minori rispetto ai tre milioni attuali. Da capire poi il futuro di Diego Llorente, il cui riscatto dal Leeds è fissato a 5 milioni. Non una cifra gigantesca, che la Roma potrebbe anche decidere di investire, ma che ancora non è sicura di farlo. Un altro che invece lascerà sicurament­e il club gialloross­o è Renato Sanches, la più grande delusione della stagione, un giocatore praticamen­te inutile. E con lui a centrocamp­o potrebbe fare le valigie anche Houssem Aouar, che non ha mai davvero convinto. Essendo arrivato a parametro zero, se dovesse arrivare un’offerta la Roma la valuterebb­e eccome, sempre in virtù di quel principio regale che risponde al nome di plusvalenz­a. Infine Angeliño e Karsdorp, altri due che potrebbero essere ai saluti. Per lo spagnolo servono 5 milioni per il riscatto dal Lipsia, per l’olandese potrebbe essere davvero arrivato il momento dei saluti, con la Roma che punta a incassare qualcosa da una cessione che finora non è mai andata in porto.

⏻ TEMPO DI LETTURA 3’01’’

 ?? GETTY ?? Protagonis­ti
Da sinistra, in senso orario, i gialloross­i Romelu Lukaku, 30 anni, e Leonardo Spinazzola, 31, i milanisti Luka Jovic, 26, e Olivier Giroud, 37
GETTY Protagonis­ti Da sinistra, in senso orario, i gialloross­i Romelu Lukaku, 30 anni, e Leonardo Spinazzola, 31, i milanisti Luka Jovic, 26, e Olivier Giroud, 37
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy