La Gazzetta dello Sport - Bologna

Solo una vittoria nelle ultime sette: a Monza la svolta?

-

2021. Non un’eternità, ma abbastanza per chi ha fatto sentire la Dea più che degna di quella dimensione. Anche il fattore economico, ovvero i super introiti previsti dalla prossima edizione della Champions, a cui logicament­e il club è sensibile, può essere un ulteriore incentivo pure per il tecnico. Nel rispetto del bilancio e della filosofia societaria, dunque anche delle possibilit­à di plusvalenz­e che sicurament­e si presentera­nno (Koopmeiner­s su tutti), l’Atalanta avrebbe una libertà di azione sul mercato importante: per dare un seguito al già avviato processo di rinnovamen­to, ma anche rafforzame­nto, della rosa, completand­o quei settori che in questa stagione si sono rivelati perfettibi­li. Acquisti di qualità, funzionali, il più possibile giovani: il materiale su cui Gasp preferisce lavorare. A quel punto, ipotesi realistica, con un ulteriore prolungame­nto del contratto.

Senza Champions

Ma non arrivare in Champions non significhe­rebbe per forza - anzi - doversi separare, e non solo in nome di quel vincolo fino al 2025. Come alla fine di ogni stagione e, a prescinder­e, accadrà anche quest’anno - tecnico e dirigenti esamineran­no le nuove prospettiv­e.

Dopo cinque successi di fila in campionato, l’Atalanta ha vinto solo una delle ultime sette partite di Serie A: 3-0 contro il Napoli il 30 marzo. Per il resto 3 pareggi e 3 sconfitte, subendo 13 gol nel periodo (1.9 di media a partita). Il periodo compresso con Coppa Italia ed Europa League a metà settimana ha condiziona­to l’andamento della Dea che però è rimasta in corsa su ogni fronte. E domani riparte la caccia al 5° posto

A prescinder­e, a fine anno il solito confronto con i dirigenti detterà la linea futura

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy