La Gazzetta dello Sport - Bologna

Palermo, primo ko per Mignani Una bella Reggiana fa il ribaltone

- Di Fabrizio Vitale

Svista

La ripresa si apre con una clamorosa svista dell’arbitro Rutella che dà il via quando il portiere del Lecco non è ancora rientrato dagli spogliatoi, ed è costretto a far ripetere tutto. Poi il tempo trascorre con il consueto dominio del Parma che sfiora il gol con Estevez, Partipilo e Bernabé. E pure il Lecco si avvicina a Chichizola, dato che l’azione di pressing degli emiliani è calata: ci provano Novakovich, Sersanti e Lunetta. Ma alla fine tocca a Camara sigillare la partita su invito di Sohm. E adesso la gente del Tardini, superato un altro ostacolo, comincia a fare qualche conto: mancano tre partite (mercoledì a Bari, domenica al Tardini contro la Cremonese e il 10 il derby a Reggio), ci sono 9 punti in palio, il Parma ne ha 5 di vantaggio sulla seconda (il Como) con cui è in vantaggio negli scontri diretti e 6 sulla terza (il Venezia) con cui è in parità (decide la differenti reti totale). In questi casi il Parma potrebbe raggiunger­e la promozione già a Bari: 1) Parma vince, Como o Venezia non vincono; 2) Parma pareggia, Como o Venezia perdono.

⏻ TEMPO DI LETTURA 2’51” col berretto (PRIMO TEMPO)R1-0

Brunori (P) al 35’ p.t.; Portanova (R) al 7’, Rozzio (R) al 22’ s.t.

MARCATORI

PALERMO (3-5-2)

Pigliacell­i 6,5; Diakité 5,5, Lucioni 6, Nedelcearu 5,5 (dal 28’ s.t. Insigne 5,5); Buttaro 5,5 (dal 22’ s.t. Ranocchia 6), Henderson 5,5 (dal 10’ s.t. Segre 6), Gomes 5,5, Di Francesco 6 (dal 28’ s.t. Chaka Traoré 5), Lund 5; Mancuso 5 (dal 10’ s.t. Soleri 5), Brunori 6

Desplanche­s,

Kanuric, Graves, Stulac, Marconi, Ceccaroni

PANCHINA ALLENATORE

REGGIANA (3-4-2-1)

Satalino 6; Libutti 6, Rozzio 7, Marcandall­i 6; Fiamozzi 6, Kabashi

5,5, Bianco 6 (dal 46’ s.t. Cigarini s.v.), Pieragnolo 6 (dal 46’ s.t. Pajac s.v.); Portanova 6,5 (dal 29’ s.t. Antiste

5,5), Melegoni 6,5; Gondo 5,5 (dal 35’ s.t. Okwonkwo s.v.)

Sposito, Varela,

Vido, Reinhart, Sanchez, Pettinari, Szyminski, Vergara

ALLENATORE Nesta 6,5

PANCHINA ARBITRO ASSISTENTI ESPULSI AMMONITI

Perenzoni di Rovereto 6 Rocca 6-Vigile 5,5 nessuno

Libutti (R), Marcandall­i (R) e Henderson (P) per gioco scorretto paganti 7.998, incasso non comunicato; abbonati 12.603, quota non comunicata. Tiri in porta 1-7.

Tiri fuori 7-3. In fuorigioco 0-0.

Angoli 7-7. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 5’

NOTE

ibaltato, annichilit­o. La prima sconfitta di Mignani è davvero brutta, i meriti sono certamente della Reggiana che all’ultima chiamata utile per non essere risucchiat­a in zona playout ha mostrato coraggio. Nesta mettendo idee e intensità ha interrotto l’emorragia di 4 sconfitte nonostante le assenze pesanti. Gli eroi della giornata sono stati Portanova e Rozzio, autori di due bellissimi gol. Il resto lo ha fatto il Palermo, uscito tra i fischi: a parte il bel gol (prima annullato, poi rettificat­o dalla Var) con cui Brunori ha illuso i 20 mila del Barbera, è stato impresenta­bile.

RPasso indietro

Dopo tre pareggi, Mignani ha fatto più di un passo indietro: il possesso palla e la solidità difensiva si sono rivelati solo un ricordo, con l’aggravante che la pericolosi­tà sotto porta è rimasta insufficie­nte. Le scelte del tecnico sono poi apparse cervelloti­che quando ha provato a riprendere la situazione sfuggita di mano: Segre terzino con quattro attaccanti negli ultimi 20’ è sembrata più una mossa della disperazio­ne che una strategia supportata da un piano tattico. Anche Ranocchia, al rientro, è apparso in difficoltà. Il Palermo ha incassato la settima sconfitta in casa dove non vince dal 17 febbraio e il nuovo corso sembra ben lontano da apportare migliorie per i playoff. Nesta ha impostato una gara ragionata

I giocatori del Parma festeggian­o la vittoria contro il Lecco indossando il berretto giallo come i tifosi

Palermo giù: è il settimo ko in casa provando a colpire sin dalle battute iniziali, tenendo il possesso per la prima mezz’ora con trame semplici ed efficaci. Pigliacell­i ha avuto il suo bel da fare su Kabashi e Rozzio, prima che Lucioni inventasse un lancio dalle retrovie che Brunori ha capitalizz­ato al massimo con un stop al volo con cui ha aggirato Satalino e messo in rete.

Ripresa

Il Palermo ha vanificato come sempre il vantaggio facendosi sorprender­e da una Reggiana più incisiva, Pigliacell­i si è dovuto superare su Marcandall­i e Rozzio, ma non ha potuto niente sulla punizione perfetta di Portanova. Stesso discorso sull’eurogol di Rozzio finito sotto il sette.

⏻ TEMPO DI LETTURA 1’53”

7

Rozzio Firma la vittoria con un gol da cineteca e con una prova gagliarda

 ?? ?? Esultanza
Esultanza
 ?? LAPRESSE ?? Delusione
LAPRESSE Delusione
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy