La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Feralpisal­ò, punto d’oro Vecchi in emergenza sa tenere testa al Lecco

La capolista senza diversi titolari pareggia e resta al comando a +2 Foschi avvisa: «Non finisce qui»

- Di Marcello Villani TEMPO DI LETTURA

LECCO (3-5-2) Melgrati 7;

Celjak 6,5, Battistini 6,5, Enrici 6; Giudici 6,5 (dal 36’ s.t. Zambataro s.v.), Zuccon 6, Ardizzone 5,5 (dal 1’ s.t. Girelli 7), Ilari 5,5 (dal 31’ s.t. Galli s.v.), Lepore 7,5; Pinzauti 5,5 (dal 22’ s.t. Bunino 6), Buso 5,5 (dal 36’ s.t. Mangni 6,5). (Stucchi, Maldini,

Lakti, Scapuzzi, Tordini, Stanga, Cusumano, Bianconi). All. Foschi 6,5

FERALPISAL­Ò (3-4-1-2) Pizzignacc­o 6; Bacchetti 6,5, Di Gennaro 6,5, Legati 6,5 (dal 40’ s.t. Pilati s.v.); Salines 6,5, Zennaro 6,5 (dal 40’ s.t. Musatti s.v.), Palazzi 6 (dal 17’ s.t. Icardi 6), Panico 6,5 (dal 25’ s.t. Bergonzi 6); Siligardi 6,5 (dal 17’ s.t. Voltan 6); Guerra 6, Pittarello 7 (Volpe, Venturelli, Sau, Carraro, Pietrelli). All. Vecchi 6,5 n pareggio che sa di vittoria per la Feralpisal­ò, che è riuscita a compiere a Lecco un altro piccolo passo che la avvicina alla storica promozione in Serie B. La capolista ha strappato un punto sul campo di una diretta concorrent­e (tenendo a distanza la Pro Sesto) che in casa aveva già fatto vittime illustri, ma che stavolta non è riuscita ad andare in gol. Merito dell’organizzaz­ione di Stefano Vecchi: la sua squadra ha saputo rimanere sempre compatta e, a tratti, comandare il gioco, almeno nella prima frazione. Nella ripresa invece la Feralpisal­ò si è limitata a controllar­e il forcing del Lecco che, però, non ha prodotto chiare occasioni da gol. La verve della squadra di Luciano

UFoschi si è infranta sul muro di Vecchi, che s’è presentato a questa partita senza diversi titolari, da Carraro fino a Balestrero, oltre a Butic, Di Molfetta e Tonetto.

La partita Dopo un’iniziale sofferenza, con due grosse occasioni divorate da Ilari, la capolista ha saputo prendere lentamente il controllo del gioco, costruendo un paio di buone occasioni non sfruttate da Pittarello. Nella ripresa è stato il Lecco che ha provato il tutto per tutto, soprattutt­o nel finale. Foschi ha via via messo tutti gli attaccanti a disposizio­ne, senza però mai perdere equilibrio e costringen­do la Feralpisal­ò a difendersi anche con cinque uomini.

I tecnici Vecchi non ha cantato vittoria, alla fine, ma ha ribadito: «Su un campo così difficile abbiamo dimostrato di essere

Il capitano

una squadra tosta. Il risultato è giusto e ce lo prendiamo volentieri. Un passo in più verso la B? Se avessimo vinto sì. Ma il pari ci mantiene nella stessa posizione. Siamo ancora tutti lì». Dall’altra parte soddisfatt­o anche Luciano Foschi: «Non è finita qui. Questo è un campionato che si risolverà all’ultima giornata. Abbiamo creato e abbiamo subito, ma siamo stati bravi. Ci prepariamo al finale con grande fiducia. Ora viene il bello: con questa attenzione e questo spirito possiamo veramente poter battere chiunque. Sapendo però di poter perdere contro chiunque...».

 ?? ?? Elia Legati, 37 anni, ha diretto bene la difesa della Feralpisal­ò
Elia Legati, 37 anni, ha diretto bene la difesa della Feralpisal­ò

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy