La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Le altre partite

Il Pordenone si rifà sotto Vicenza, altra delusione

-

DOMENICA

JUVE N.G.-PRO PATRIA ore 12.30 (1-0) ALBINOLEFF­E-PADOVA ore 14.30 (2-2) ARZIGNANO-SANGIULIAN­O CITY (2-1) NOVARA-PORDENONE (0-1) PIACENZA-LECCO (1-3) FERALPISAL­Ò-MANTOVA ore 17.30 (0-0) PERGOLETTE­SE-PRO VERCELLI (1-1) PRO SESTO-RENATE (4-3) TRIESTINA-VICENZA (0-4) VIRTUS VERONA-TRENTO (2-0) 15 RETI Ferrari (Vicenza)

12 RETI Bruschi (4, Pro Sesto)

11 RETI Manconi (2, AlbinoLeff­e)

10 RETI Morra (Piacenza); Della Morte (Vicenza; 9 con la Pro Vercelli, 1) 9 RETI Cocco (2, AlbinoLeff­e); Bocalon (Mantova; 3 con il Trento, 2); Cesarini (2, Piacenza)

8 RETI Bortolussi (6 con il Novara, 1) e Liguori (2, Padova); Iori e Varas (2, Pergolette­se); Candellone (Pordenone); Comi (Pro Vercelli); Stoppa (1, Vicenza); Gomez (1, Virtus Verona)

7 RETI Parigi (1, Arzignano); Guerra (Feralpisal­ò); Galuppini (Novara); Dubickas (Pordenone); Stanzani (1, Pro Patria); Dalmonte e Rolfini (1, Vicenza); Danti (Virtus Verona) nche la Pro Sesto ha fatto 0-0 in trasferta: prova frizzante sul campo di un Padova propositiv­o che però in casa non vince da prima di Natale. Di questi pareggi ne approfitta il Pordenone che guadagna due punti grazie alla prima vittoria nel nuovo stadio di Fontanafre­dda, oltre che del tecnico Mirko Stefani: battuto un Piacenza sempre più ultimo, decisivo (dopo il quinto gol di Ajeti) l’ex Dubickas. Crolla invece il Vicenza, che abbandona i sogni di primo posto: il gioco sbarazzino della Virtus Verona ha affondato una squadra presuntuos­a e irritante, sommersa dai fischi.

ALe altre Terza sconfitta di fila per il Renate (11 reti al passivo): netta la vittoria (seconda di fila, 4 nelle ultime 6) di una Triestina che risale verso la salvezza. La Pergolette­se si prende tre punti pesantissi­mi sul campo di un Trento che rallenta la rincorsa ai playoff. Pari nel derby del Ticino: la Pro Patria interrompe la striscia di 4 sconfitte facendosi raggiunger­e all’89’ dal Novara che non pareggiava dal 17 dicembre. Seconda sconfitta consecutiv­a del Mantova, che con un uomo in più dal primo tempo s’è fatto battere da un ottimo Arzignano; spavento per Pedone, finito in ospedale per un trauma cranico con amnesia retrograda. L’inferiorit­à numerica è stata invece fatale alla Pro Vercelli, sconfitta in casa dalla Juve Next Gen e in caduta libera. Punti salvezza preziosi per il Sangiulian­o City e crisi nera per l’AlbinoLeff­e, alla quinta sconfitta di fila (4 con Foscarini in panchina).

PADOVA (4-3-3) Donnarumma

6,5; Belli 6, Valentini 7, Delli Carri 6,

Ilie 6 (dal 13’ s.t. Crivello 6); Vasic 6,5, Cretella 6 (dal 1’ s.t. Radrezza 6,5), Franchini 6 (dal 24’ s.t. Dezi 6); Liguori 6 (dal 38’ s.t. Piovanello s.v.), Bortolussi 5,5, Russini 5,5 (dal 1’ s.t. Cannavò 6). (Zanellati, Fortin, Leoni, Bacci, Gagliano). All. Torrente 6

PRO SESTO (3-4-2-1) Del Frate 6; Giubilato 6, Marzupio 6,5 (dal 31’ s.t. Della Giovanna s.v.), Toninelli 7; Vaglica 6 (dal 10’ s.t. Maurizii 6), Corradi 6, Gattoni 6,5, Capelli 6,5; D’Amico 6,5 (dal 10’ s.t. Bianco 5,5) Sgarbi 5,5 (dal 31’ s.t. Wieser s.v.); Gerbi 5,5 (dal 18’ s.t. Capogna 6). (Santarelli, Botti, Ferrero, Marchesi, Radaelli, Boscolo Chio, Suagher, Moretti). All. Andreolett­i 6

ARBITRO Costanza di Agrigento 5,5 NOTE paganti 794, abbonati 1.451, incasso di 3.004 euro (senza quota abbonati). Ammoniti D’Amico, Delli Carri, Radrezza, Gattoni e il tecnico Torrente. Angoli 4-7

MARCATORI Ajeti (Po) al 42’ p.t.; Morra (Pi) al 3’, Dubickas (Po) al 23’ s.t.

PORDENONE (4-3-2-1) Festa 6; Bruscagin 6, Ajeti 7, Negro 5, Benedetti 6,5; Torrasi 6 (dal 14’ s.t. Zammarini 6), Burrai 6,5 (dal 14’ s.t. Giorico 6), Pinato 5,5 (dal 29’ s.t. Gucher 6); Deli 5 (dal 14’ s.t. Palombi 6), Piscopo 6; Dubickas 7,5 (dal 48’ s.t. Magnaghi s.v.). (Martinez, Giust, Andreoni, Maset, La Rosa, Ingrosso, Pirrello, Destito).

All. Stefani 6,5

PIACENZA (3-5-2) Rinaldi 6,5; Zanandrea 6 (dal 28’ p.t. Capoferri 6), Accardi 6, Masetti 6,5; Munari 5, Giorno 5,5, Sulijc 6, Palazzolo 5 (dal 1’ s.t. Gonzi 5,5), Rizza 5,5 (dal 36’ s.t. Plescia s.v.); Luppi 5 (dal 1’ s.t. Morra 7), Cesarini 5,5 (dal 12’ s.t. Zunno 5,5). (Tintori, Nocchi, Cosenza, Parisi, Chierico, Vianni). All. Abbate 6

ARBITRO Pezzopane di L’Aquila 6,5 NOTE paganti 1.639, incasso di 15.719 euro. Ammonito Benedetti, Giorno, Giorico e il tecnico Stefani. Angoli 5-4

MARCATORI Danti al 43’ p.t.; Lonardi al 9’ s.t.

VICENZA (3-4-2-1) Iacobucci 6; Ndiaye 5, Pasini 5, Sandon 4,5 (dal 1’ s.t. Stoppa 6); Dalmonte 5, Zonta 5 (dall’11’ s.t. Cavion 5,5), Greco 5, Begic 5 (dal 1’ s.t. Jimenez 5,5); Rolfini 5,5

(28’ s.t. Giacomelli 5,5), Della Morte 4,5 (dall’11’ s.t. Valietti 5,5); Ferrari 5,5. (Brzan, Confente, Bellich, Tonin, Mion, Corradi, Oviszach). All. Modesto 4

VIRTUS VERONA (4-2-3-1) Giacomel 6,5; Daffara 6, Faedo 6,

Cella 6, Munaretti 6 (dal 35’ s.t. Tronchin s.v.); Talarico 7, Lonardi 7; Casarotto 6,5 (dal 16’ s.t. Nalini 6), Danti 7 (dal 16’ s.t. Amadio 6),

Manfrin 7 (dal 29’ s.t. Ruggero 6); Fabbro 6,5 (dal 35’ s.t. Gomez s.v.). (Sibi, Freddi, Mazzolo, Begheldo,

Santi, Olivieri, Cellai, Vesentini, Turra, Priore). All. Fresco 7

ARBITRO Panettella di Bari 6,5 NOTE paganti 1.197, abbonati 6.000, incasso di 50.918 euro. Espulso Ndiaye al 43’ s.t.; ammoniti Dalmonte, Faedo, Sandon e Daffara. Angoli 8-4

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy