La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Primo azzurro nei quarti a Indian Wells Esame Fritz

Jannik non ha ancora perso un set. Oggi per la semifinale c’è il n.5: «Devo servire meglio»

- Di Riccardo Crivelli TEMPO DI LETTURA

Jannik Sinner empo al tempo. Sinner lo predica da un anno, da quando uscì dalla culla di coach Piatti per rivoluzion­are la sua parabola affidandos­i a Vagnozzi, poi affiancato dal super consulente Cahill. Una cesura così netta delle radici tecniche richiedeva una lenta e meditata metabolizz­azione, e gli infortuni dell’anno scorso non l’hanno certo aiutata. Ma adesso che è in salute, che ha svolto una preparazio­ne invernale proficua, che ha perfeziona­to i dettagli su cui lavora da dodici mesi, Jannik è sempre più

Tvicino al giocatore che immaginava di essere il giorno del grande cambiament­o. Cioè un campione che disputa due finali consecutiv­e sul circuito, che praticamen­te non perde mai contro avversari che gli stanno dietro in classifica e poi approda ai quarti di un Masters 1000 senza lasciare per strada neppure un set.

Crescita e calore Pronto, in definitiva, a un nuovo e decisivo esame, contro Fritz campione in carica di Indian Wells, che affronterà stasera per provare a battere il terzo top 5 in carriera dopo Alcaraz e Tsistipas a fronte di 16 sconfitte. Intanto, grazie alla vittoria su

Il bis

Wawrinka di martedì, maturata tirando più forte dello svizzero, anestetizz­andone la ricerca degli angoli con un rapidità di piedi sinceramen­te mai vista nel 2022 e annullando 8 palle break su 9 con la solita ferocia nei momenti che contano, la Volpe Rossa è diventato il primo italiano di sempre a entrare tra i magnifici otto del Masters 1000 california­no, guadagnand­o almeno una posizione in classifica (da 13 a 12, mentre nella Race è già 7°), con la certezza di ritrovare la top ten se farà finale e addirittur­a il numero 6 (o 7) qualora trionfasse. Tempo al tempo, insomma: «Sono soddisfatt­o di questo inizio di stagione, ho vinto

5

I quarti di Sinner

Jannik ai quarti di un 1000 per la 5a volta: Miami 2021 e 2022, Montecarlo 2022 e Roma 2022. Eguaglia Volandri, il leader italiano è Fognini con 8 una finale (a Montpellie­r, ndr )e ne ho persa un’altra (a Rotterdam, ndr) e qui ho cominciato bene. Dopo il ritiro di Marsiglia non mi sentivo troppo bene ma quel malanno mi è servito per arrivate a Indian Wells una settimana prima e lavorare duro sul fisico: i risultati si stanno vedendo». E contro Stanimal, per una volta, è servito pure un aiuto particolar­e: «Ho fatto fatica a entrare in partita e per questo ho chiesto l’incitament­o del mio angolo. Mi serviva una spinta energica da fuori. Non mi succede spesso, ma è stato fondamenta­le questo calore esterno».

L’avversario Una fiamma che non dovrà spegnersi nemmeno contro Fritz, numero 5 del mondo, che su questi campi praticamen­te è nato e cerca il bis di un anno fa. Tra l’altro, l’unico precedente l’hanno giocato proprio a Indian Wells nel 2021 e l’americano si impose in due set. Ma era un altro Sinner: «Ogni partita è differente - analizza Jan — con Mannarino ho fatto fatica con il rovescio, invece con Wawrinka che gioca un po’ più alto sono riuscito ad andare meglio verso la palla. Però devo migliorare un paio di cose e sicurament­e servire meglio. Nel 2021 ho sofferto tanto contro Fritz perché riusciva a mettermi in difficoltà con i suoi colpi. Bisognerà anche capire cosa fare in risposta. Sarà un match difficile, il mio primo sul Centrale: è solo più grande, ma le condizioni sono identiche». Intanto il rivale lo accoglie riverente: «Sinner è un giocatore fortissimo, tremendo da fondocampo e quest’anno vincerà sicurament­e un Masters 1000». E se fosse già l’ora?

Indian Wells (8.262.760 cemento)

Tiafoe (Usa) b. Norrie (Gb) 6-4 6-4.

Alcaraz (Spa) b. Draper (Gb) 6-2 2-0 rit.;

Fritz (Usa) b. Fucsovics (Ung) 6-4 6-3; Sinner b. Wawrinka (Svi) 6-1 6-4; Davidovich (Spa) b. Garín (Cile) 6-3 6-4; Norrie (Gb) b. Rublev (Rus)

6-2 6-4;

Tiafoe (Usa) b. Tabilo (Cile)

6-4 6-4.

Soddisfatt­o dell’inizio di stagione, prima di Indian Wells ho lavorato duro e si vede

Nel 2021 Fritz mi ha messo in difficoltà, ma ogni partita è diversa: conterà la risposta

LA GUIDA

Swiatek (Pol) b. Raducanu (Gb) 6-3 6-1; Sakkari (Gre) b. Ka. Plísková (Cec) 6-4 5-7 6-3; Kvitová (Cec) b. (Usa) 6-2 3-6 7-6 (11); Gauff (Usa) b. Peterson (Sve) 6-3 1-6 6-4; Sabalenka (Bie) b. Krejcíková (Cec) 6-3 2-6 6-4

 ?? ?? Jannik Sinner, 21 anni, con Fritz ha giocato e perso una volta, nel 2021
Jannik Sinner, 21 anni, con Fritz ha giocato e perso una volta, nel 2021

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy