La Gazzetta dello Sport - Cagliari

IL NOSTRO GIUDIZIO

-

cente. Passando alla calandra, questa è animata da una serie di elementi mobili che modificano i flussi d’aria, mentre ai lati dei paraurti sono state ricavate delle fenditure per limitare l’effetto dei vortici di aria. A giovarne è anche l’aerodinami­ca con un CX di 0,27 sul Suv e 0,24 sulla Sportback. Due, infine, gli sportellin­i per la ricarica. A destra per la corrente alternata, a sinistra per quella continua. Vezzosa è la scritta incisa sul montante B. Brand, modello e versione, per esteso e tono su tono con tanto di font esclusivo: l’hanno chiamato Audi Type.

Digitale Nella Q8 e-tron tutto è digitale. L’auto si gestisce da tre schermi. Quello dietro il volante a far da cruscotto e due in mezzo alla consolle, uno sopra l’altro. Il primo per le funzioni dell’infotainme­nt, quello più basso per gestire il climatizza­tore. Tanti i materiali riciclati utilizzati per i rivestimen­ti, di qualità e ben accostati tra loro. Il bagagliaio, complice il passo generoso da 293 cm, ha una capacità che varia tra i 528 litri della Sportback ai 569 del formato Suv. Anche i passeggeri possono contare su parecchi centimetri a disposizio­ne sia per la testa che per le gambe. Compresi quelli che siedono sui sedili posteriori.

Potente L’offerta motori per la gamma di Audi Q8 e-tron si arricchisc­e dal basso con la versione 50 quattro. Batteria da 95

L’Audi Q8 e-tron 55 è disponibil­e in due carrozzeri­e, Suv classico e Suv Coupé. Dal punto di vista delle dimensioni cambia poco: il bagagliaio differisce di 41 litri

 ?? ?? Due carrozzeri­e
Due carrozzeri­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy