La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Segna cinque gol e stende il Modena È in zona playoff

Tesser chiude in vantaggio il primo tempo Poi crollo in difesa e rosanero scatenati

- FROSINONE GENOA (-1) BARI SÜDTIROL REGGINA PISA CAGLIARI PALERMO PARMA MODENA COMO ASCOLI TERNANA CITTADELLA PERUGIA VENEZIA BENEVENTO COSENZA SPAL BRESCIA 29 19 5 5 48 18 29 15 9 5 36 19 29 13 11 5 45 27 29 12 12 5 32 28 28 13 3 12 39 31 29 10 12 7 40 29

IERI PALERMO-MODENA OGGI ASCOLI-VENEZIA BRESCIA-GENOA CITTADELLA-PERUGIA COMO-PARMA FROSINONE-COSENZA PISA-BENEVENTO SÜDTIROL-SPAL REGGINA-CAGLIARI DOMANI TERNANA-BARI

5-2

ore 14 (2-0)

(1-1) (2-0) (0-1) (2-1) (0-0)

(1-1) ore 16.15 (1-1)

ore 16.15 (0-0)

VENERDÌ 31

GENOA-REGGINA

SABATO 1 APRILE ASCOLI-BRESCIA

CAGLIARI-SÜDTIROL

COSENZA-PISA

PARMA-PALERMO

SPAL-TERNANA

VENEZIA-COMO

BARI-BENEVENTO PERUGIA-FROSINONE

DOMENICA 2 MODENA-CITTADELLA ore 16.15 (0-0)

ore 20.30 (1-2)

ore 14 (1-1) (2-2) (1-3) (0-1) (0-0) (0-1) ore 16.15 (1-1)

(0-1) anita e aggancio ai playoff, almeno per una notte. Che per il Palermo è stata folle, perché è caduto e si è rialzato due volte, l’ha ribaltata e poi ha dilagato sul Modena che per quanto si era visto nel primo tempo sembrava addirittur­a dominare lo scontro diretto per iniziare a sognare. Chiamarle matricole sta stretto ad entrambe, anche se Tesser dovrà riflettere molto sul crollo della ripresa (quattro gol in 32 minuti) e su un rendimento in trasferta che si conferma il peggiore del campionato. Al Barbera è andata in scena la decima sconfitta esterna sulla quale ha inciso parecchio un errore in concorso tra Oukhadda e Gagno che Verre ha capitalizz­ato al massimo per la

Mrete del 3-2. C’è molto da lavorare se si vuole provare a volare alto. Il Palermo ha centrato tre punti che suonano con un propellent­e prima della sosta e chiudono una serie di sei gare senza vittorie. I rosanero ci hanno creduto di più, spinti anche dagli oltre ventimila del Barbera, ma anche per Corini che ieri era squalifica­to ci sono da eliminare gli avvii thriller, come era accaduto anche a Cittadella.

Prime volte È stata comunque una gara spettacola­re, emozionant­e, soprattutt­o è stato il match delle prime volte: dai gol di Tutino, Aurelio e Vido, alla prima doppietta con la maglia del Modena di Strizzolo che però si è rivelata ininfluent­e. L’ex Perugia si è portato a quota cinque reti dal suo arrivo a gennaio (8 in totale comprese le tre realizzate a Perugia). Nella sfida dei tanti assenti, da una parte e dall’altra, quella che poteva pesare di più era per il Palermo: senza Brunori, Lanna ha lanciato Tutino in linea con Soleri, con Valente a supporto. La sindrome da doccia fredda ha colpito, però, ancora una volta i rosanero che dopo 5’ si sono fatti infilare da Strizzolo e dal suo tocco morbido di esterno che ha beffato Pigliacell­i. La palla che taglia in due il meccanismo difensivo dei padroni di casa è stata di Tremolada che, in zona fantasia con Falcinelli, non ha dato punti di riferiment­o. La reazione del Pa7 Tutino

Torna titolare, firma il primo gol in rosanero e inventa la giocata per il gol di Aurelio (PRIMO TEMPO)R 1-2 MARCATORI: Strizzolo (M) al 5’, Tutino (P) al 25’, Stirzzolo (M) al 30’ p.t.; Soleri (P) al 2’, Verre (P) all’11’, Aurelio (P) al 14’, Vido (P) su rigore al 34’ s.t.

PALERMO (4-3-3)

Pigliacell­i 6; Mateju 6, Nedelcearu 5.5 (dal 41’ s.t. Buttaro s.v.), Graves 5,5, Aurelio 6,5; Saric 6 (dal 25’ s.t Segre 6,5), Gomes 6, Verre 7 (dal 29’ s.t. Damiani 6); Valente 6,5 (dal 41’ s.t. Broh s.v.), Tutino 7 (dal 29’ s.t. Vido 6,5) Soleri 6,5

PANCHINA Grotta, Massolo, Di Mariano, Masciangel­o, Di Mitri, Lancini

ALLENATORE Lanna (Corini squalifica­to) 6,5

MODENA (4-3-2-1)

Gagno 4,5; Oukhadda 4,5, Silvestri 5,5, Pergreffi 5 (dal 46’ s.t. De Maio s.v.), Ponsi 5 (dal 35’ s.t. Renzetti s.v.); Magnino 6, Gerli 6, Armellino 6 (dal 21’ s.t. Duca 6); Tremolada 6,5 (dal 21’ s.t. Giovannini 5,5), Falcinelli 6 (dal 35’ s.t. Mosti s.v); Strizzolo 7 PANCHINA Seculin, Mordini, Pananda, Coppolaro

ALLENATORE Tesser 5

NOTE

Primo colpo in rimonta

Gennaro Tutino, 26 anni, porta il Palermo all’1-1 avviando il festival del gol dei rosanero lermo è stata veemente, ma poco efficace, fino al 25’, quando Oukhadda ha scagliato un lancio su Verre che con una sponda involontar­ia ha fatto partire Soleri, tocco per Tutino che ha scaraventa­to un destro potente nell’angolo più lontano. Il pari è durato cinque minuti, perché i padroni di casa si sono fatti infilare ancora una volta da Tremolada, bravissimo a penetrare in area e a piazzare un palla perfetta per la testa di Strizzolo.

 ?? LAPRESSE ??
LAPRESSE
 ?? ?? ARBITRO Minelli di Varese 6,5 ASSISTENTI Tolfo 6-Affatato 6 ESPULSI nessuno
AMMONITI Saric (P), Strzzolo (M) per gioco scorretto, Mateju (P) per proteste
paganti 11.048, incasso non comunicato, abbonati 11.465, quota non comunicata. Tiri in porta 8-5. Tiri fuori 4-4. In fuorigioco 2-4. Angoli 8-5. Recuperi: p.t. 1’ ; s.t. 4’
ARBITRO Minelli di Varese 6,5 ASSISTENTI Tolfo 6-Affatato 6 ESPULSI nessuno AMMONITI Saric (P), Strzzolo (M) per gioco scorretto, Mateju (P) per proteste paganti 11.048, incasso non comunicato, abbonati 11.465, quota non comunicata. Tiri in porta 8-5. Tiri fuori 4-4. In fuorigioco 2-4. Angoli 8-5. Recuperi: p.t. 1’ ; s.t. 4’

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy