La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Bum bum Solidità e servizio per battere Alcaraz

Sinner Oggi super semifinale: 2-2 i precedenti Coi progressi mostrati, Jannik può farcela

- Di Paolo Bertolucci TEMPO DI LETTURA

ome l’ha definita Alcaraz, uno dei due protagonis­ti, sarà la partita che tutti vogliono vedere. Una semifinale del Masters 1000 di Indian Wells, il torneo più amato dai giocatori, che promette grande spettacolo e qualità sopraffina, tra due ragazzi destinati a lasciare un segno indelebile sul tennis di adesso e di quello che verrà. Ma se Alcaraz nell’ultimo anno ci ha abituato a frequentar­e i palcosceni­ci più elevati, il traguardo raggiunto conferma il nuovo status di top player di Sinner, un anno dopo la scelta di cambiare radicalmen­te staff tecnico.

CLa crescita Le avvisaglie sui progressi fisici e tecnici assimilati da Jannik si erano intravisti fin dalle prime uscite stagionali. In seguito il tour indoor europeo non aveva fatto altro che confermare tali migliorame­nti attraverso vittorie ottenute dopo aver gestito con naturalezz­a le partite e senza aver sprecato preziose energie contro avversari alla sua portata. C’era però bisogno di ulteriori verifiche attraverso l’esplorazio­ne e il superament­o di condizioni climatiche esterne, superfici diverse e giocatori più completi e agguerriti. Dopo averlo visto all’opera a Indian Wells, da ultimo nella vittoria per 6-4 4-6 6-4 contro il campione in carica Fritz, n.5 del mondo, possiamo affermare con una certa sicurezza che il giocatore ha acquisito una serie di soluzioni tecniche che hanno arricchito il bagaglio. Sul campo adesso esegue con estrema naturalezz­a colpi complessi, si dimostra capace di reggere l’assalto dell’avversario e al tempo stesso di ribaltare con successo allo scambio. All’occhio più attento non sarà sfuggito che sotto l’attillata maglietta che aderisce al corpo mettendone in risalto le forme, stanno sviluppand­osi i pettorali, mentre il sorgere di muscoli alle cosce e ai polpacci donano alle gambe sembianze prestanti e vigorose.

L’avversario È evidente che la distanza che lo separa dai migliori si accorcia ogni giorno di più e la chiave risolutiva potrebbe arrivare dall’incremento che riuscirà a ottenere in termini di percentual­i e di traiettori­e dal proprio servizio. Intanto oggi è atteso da una nuova e ancor più ardua verifica affrontand­o Carlos Alcaraz (2-2 i precedenti), un superman compatto, resistente e in gran forma. Lo spagnolo, pur essendo giovanissi­mo, appare più completo sotto l’aspetto tecnico ma proprio questa abbondanza di soluzioni lo porta a volte a fare confusione. La compattezz­a e la continuità di rendimento, l’aggressivi­tà, l’incisività del servizio e le letture nei game di risposta, perfette contro Fritz, dovranno aiutare Sinner a scardinare le certezze dell’avversario in quella che si prospetta come la probabile, futura, grande rivalità del tennis mondiale. sfida

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz agli Us Open 2022, ultima sfida tra i due: lo spagnolo vinse annullando un match point

Nato a

Classifica

Partite vinte con Sinner

Record nel 2023

Slam vinti

Masters 1000 vinti

Tornei vinti

Tornei vinti nel 2023

 ?? ?? L’ultima
L’ultima
 ?? ?? Partite vinte con Alcaraz
Partite vinte con Alcaraz
 ?? ?? El Palmar (Spa) il 5 maggio 2003
El Palmar (Spa) il 5 maggio 2003

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy