La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Carlo III, la battaglia del sovrano tra cuore e doveri

- Emanuele Bigi CON CLAUDIO SANTAMARIA, RAFFAELLA REA, 88 MIN., AL CINEMA Francesco Maletto Cazzullo IN STREAMING SU NETFLIX Stefania Angelini CAIRO EDITORE, 288 PAGINE, 18 EURO

La palestra di una scuola media è il luogo dove una preside convoca i genitori di tre alunni, colpevoli di aver stuprato una coetanea. Che cosa accade nella mente di questi adulti sconvolti? Un film claustrofo­bico, ambientato in un’unica location, che racconta la follia dell’essere umano disposto a tutto pur di cambiare la verità, salvare la faccia e farsi giustizia senza l’ausilio di un tribunale. Educazione fisica, tratto dalla pièce di Giorgio Scianna e sceneggiat­o dai fratelli D’Innocenzo (quelli di Favolacce), è il classico film d’impianto teatrale, alla maniera di Il nome del figlio ,in cui la parola è più lacerante e penetrante di una coltellata.

EDUCAZIONE FISICA

DI STEFANO CIPANI

La serie Outlast , un survivor reality in stile americano, può essere sintetizza­ta come la risposta anglosasso­ne al blasonato Squid Game .La Corea separa, l’America unisce, è questa la filosofia dietro al format: un gioco di squadra che mette alla prova le capacità di resistenza in una situazione estrema, nella quale l’unico modo di sopravvive­re è cooperare. La cornice è quella con più intemperie sulla faccia della Terra: l’Alaska, dove i concorrent­i in gara dovranno mettere da parte il loro individual­ismo per fare i conti con temperatur­e siderali, orsi alla ricerca di cibo e la totale assenza di provviste. L’unica vera cosa in comune con Squid Game? Il ricco montepremi.

OUTLAST-GIOCO DI SQUADRA

OTTO EPISODI

«Not my king», gridano i manifestan­ti. Non sono tempi facili per la monarchia inglese, bersagliat­a da sempre più frequenti contestazi­oni. Che la strada fosse in salita per Carlo III era fuori di dubbio. Ma la sfida è tutta in divenire per il nuovo sovrano che attende di essere incoronato. E se di lui ci è rimasto impresso il recente ritratto “antipatico”, nella versione di The Crown, è vero che c’è pure una lettura che suscita più empatia: quella di un uomo che si è preparato per decadi a ricoprire il suo ruolo. Con testimonia­nze e interviste esclusive, la giornalist­a del Corriere della Sera Enrica Roddolo ci racconta la battaglia umana e personale di Carlo, tra doveri, cuore e veleni. Ed una scommessa sulla modernità: cercare la sua formula magica.

CARLO III. IL CUORE E IL DOVERE DEL RE

DI ENRICA RODDOLO

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy