La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Cessioni e risparmi La cassa rossonera per arrivare ad Alvaro

- di Alessandra Gozzini MILANO TEMPO DI LETTURA APP

Alvaro Morata è un centravant­i ingombrant­e: il profilo giusto per colmare il vuoto che in estate si aprirà nell’area di rigore rossonera. Il solo Giroud è certo della conferma ma non basterà a occupare tutti gli spazi: festeggerà 37 anni a settembre e avrà sempre più bisogno di un partner di peso. Anche l’ingaggio di Morata è consistent­e: costava cinque milioni all’anno alla Juventus e con il passaggio all’Atletico Madrid ci ha guadagnato. Il Milan potrà pareggiare l’offerta? E permetters­i di aggiungern­e altri 15-20 per il cartellino? Il premio della qualificaz­ione alla prossima Champions, che in un’unica soluzione garantisce un incasso da 50 milioni, amplierebb­e immediatam­ente il budget a disposizio­ne per il mercato. Ma il bonifico non è ancora certo e il club ha anche altre idee per far cassa. Un tesoretto che può crescere attraverso le cessioni e i risparmi.

In partenza Rebic e BalloTouré hanno mercato all’estero: possono portare in dote sui dieci milioni. Una cifra che l’eventuale cessione di Leao dovrà moltiplica­re almeno per sette: Rafa però fa storia a sé, anche perché a sinistra aprirebbe un altro vuoto, ancora più profondo, da riempire alla svelta. Difficilme­nte invece si sentirà l’assenza di Dest: i venti milioni che servirebbe­ro per riscattarl­o dal Barcellona verranno da prima risparmiat­i e poi reinvestit­i in giocatori più funzionali, come Alvaro. Risparmio che aiuterà anche il monte stipendi: Dest ha un ingaggio da 3,8 milioni. A fine stagione scenderà dal podio dei milanisti più pagati. Tra i rossoneri più ricchi c’è anche Origi: costerà altri 4 milioni all’anno fino al 2026, a meno che in estate la società non trovi una collocazio­ne alternativ­a. Nella stessa categoria, giocatori con stipendi milionari che in campo non hanno ripagato la fiducia, c’è Bakayoko: in estate scadrà il prestito dal Chelsea e il club non sarà più obbligato da contratto a corrispond­ergli 2 milioni e mezzo a stagione. Costa anche Rebic, la cui busta paga sale a 3,5. E nel calcolo può essere compreso lo stipendio che lascerà in cassa Ibrahimovi­c: il monte ingaggi si abbasserà di un altro milione e mezzo. Con Mirante e Tatarusanu, insieme, il conto si abbassa di un altro paio: soldi che però sono già stati destinati a Marco Sportiello, prossimo vice Maignan. Da decidere se i 12 milioni del riscatto di Vranckx dal Wolfsburg saranno saldati al club tedesco o serviranno ad altri affari, Morata su tutti. Adli, 800mila euro di ingaggio, potrà andare in prestito se troverà un altro club disposto a finanziarl­o. Sarebbe un piccolo risparmio, ma tutto è utile se si tratta di rifare grande l’attacco del Milan.

 ?? ?? Ex bianconero
Alvaro Morata, 30 anni, attaccante dell’Atletico Madrid. In passato ha vestito le maglie di Real, Juventus e Chelsea
Ex bianconero Alvaro Morata, 30 anni, attaccante dell’Atletico Madrid. In passato ha vestito le maglie di Real, Juventus e Chelsea

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy