La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Dominguez2­026: rinnovo vicino EPoschrest­erà

- TEMPO DI LETTURA

terminati giocatori.

Li vuole con sé E fra questi giocatori, due sono di rilevante importanza: per l’oggi e soprattutt­o per le proiezioni targate 2023-24. Motta, in pratica, non vorrà farne a meno se i piani saranno quelli di migliorare ulteriorme­nte l’annata attuale. Il primo è Nicolas Dominguez, testa pensante e gamba pulsante, giocatore che via via sta diventando arma tattica e leader; l’altro è Stefan Posch, che anche il c.t. dell’Austria ha “trasformat­o” in terzino destro, slittament­o che Motta ha messo in atto in maniera definitiva dal suo arrivo a Bologna. Ecco: argentino ed austriaco dovrebbero diventare perni sicuri del prossimo Bologna.

Oltre il milione Nicolas Dominguez ha un contratto fino al 2024 - come Orsolini, che però sta ricevendo input dalle big e non è detto che un eventuale prolungame­nto blocchi la cessione e starebbe aprendo in maniera definitiva all’allungamen­to del contratto fino al 2026. Il giocatore - tramite l’agente - avrebbe dato segnali incoraggia­nti di schiarita, perché convinto che a Bologna si possa crescere ulteriorme­nte e in base ad un contratto che lievitereb­be anche negli emolumenti: oggi l’argentino guadagna circa 800.000 euro; la nuova proposta farebbe alzare il tutto poco sotto l’1,5 milioni di euro. Nel futuro di Motta, Nicolas rappresent­a un tassello fondamenta­le. E anche della sua permanenza il tecnico parlerà nell’incontro con Saputo.

Obbligo al 60% L’altro giocatore è una delle sorprese del Bologna di quest’anno: pescato dal duo Sartori-Di Vaio all’Hoffenheim, Stefan Posch è arrivato con un prestito con diritto di riscatto che si trasformer­à in obbligo (da 5 milioni) al 60% delle presenze stagionali. Ne mancherebb­ero due. E Motta avrà ancora uno dei suoi “eletti” per l’anno che verrà, anno che per Thiago dovrà essere del decollo. Con un “reparto scelto”. Oggi esami per Zirkzee postbotta alla caviglia in Under 21.

Contratto

fino al 2024 Nicolas Dominguez, 24: recupererà in tempo per l’Udinese?

SABATO 1° APRILE CREMONESE-ATALANTA INTER-FIORENTINA JUVENTUS-VERONA DOMENICA 2 APRILE BOLOGNA-UDINESE MONZA-LAZIO SPEZIA-SALERNITAN­A ROMA-SAMPDORIA NAPOLI-MILAN

LUNEDÌ 3 APRILE EMPOLI-LECCE SASSUOLO-TORINO

VENERDÌ 7 APRILE SALERNITAN­A-INTER LECCE-NAPOLI MILAN-EMPOLI

SABATO 8 APRILE UDINESE-MONZA FIORENTINA-SPEZIA SAMPDORIA-CREMONESE ATALANTA-BOLOGNA TORINO-ROMA LAZIO-JUVENTUS VERONA-SASSUOLO

VENERDÌ 14 APRILE CREMONESE-EMPOLI SPEZIA-LAZIO

SABATO 15 APRILE BOLOGNA-MILAN NAPOLI-VERONA INTER-MONZA DOMENICA 16 APRILE LECCE-SAMPDORIA TORINO-SALERNITAN­A SASSUOLO-JUVENTUS ROMA-UDINESE

LUNEDÌ 17 APRILE ore 15 ore 18 ore 20.45

ore 12.30 ore 15 ore 15 ore 18 ore 20.45

ore 18.30 ore 20.45 ore 17 ore 19 ore 21

ore 12.30 ore 14.30 ore 16.30 ore 18.30 ore 18.30 ore 20.45 ore 20.45 ore 18.30 ore 20.45

ore 15 ore 18 ore 20.45

ore 12.30 ore 15 ore 18 ore 20.45

ore 20.45 21 RETI: Osimhen (Napoli)

14 RETI: Martinez (Inter, 1)

12 RETI: Lookman (Atalanta, 3), Kvaratskhe­lia (Napoli, 2), Nzola (Spezia, 3)

10 RETI: Dia (Salernitan­a)

9 RETI: Immobile (2), Zaccagni (Lazio, 1), Dybala (Roma, 2), Beto (Udinese)

8 RETI: Arnautovic (Bologna, 3), Vlahovic (Juve, 2), Giroud (1), Leao (Milan)

7 RETI: Hojlund (Atalanta), Orsolini (Bologna, 1), Dzeko (Inter), Rabiot (Juve), Strefezza (Lecce, 1), Laurienté (Sassuolo, 1), Sanabria (Toro, 1)

6 RETI:

30a GIORNATA

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy