La Gazzetta dello Sport - Cagliari

L’ITALIA mette la quinta UNA SQUADRA IN PIÙ ALLA CHAMPIONS 24-25

ADESSO È SICURO DEA E VIOLA CI DANNO Per la prima volta la Serie A avrà un posto supplement­are nella coppa principale. E potremmo avere anche 10 club in Europa

- Di Fabio Licari

oi non ci siamo abituati, non è mai successo. Inghilterr­a, Spagna e Germania invece sì perché, negli ultimi anni, la loro vincente di Europa League s’è aggiunta spesso alle quattro di Champions, aumentando così il contingent­e. L’ultima è proprio la Spagna con il Siviglia che ha superato la Roma nella finale 2023. Ma il prossimo anno la nuova Superchamp­ions parlerà italiano. Da ieri sera, infatti, con l’Atalanta e la Fiorentina avanti in semifinale di Europa League, e il Liverpool fuori, l’aritmetica propone lo stesso risultato della logica: 5 italiane nel megagruppo a 36 squadre. La Germania è adesso favorita per guadagnare il secondo slot disponibil­e, ai danni dell’Inghilterr­a che ha il più bel campionato del mondo ma in questa stagione, come movimento almeno, non è sembrata all’altezza di italiane e tedesche.

In anticipo Non era scontato che i quarti di finale decidesser­o con tanto anticipo questa classifica. Sono state proprio le inglesi a velocizzar­e il tutto. Mercoledì è stata una giornata nera per loro: Arsenal eliminato perdendo (quindi zero punti), Manchester

City fuori ai rigori dopo un pari (quindi un punto da dividere per le 8 di Premier nelle coppe, totale un misero 0,125 di coefficien­te). Inglesi fuori dalla Champions, resta l’Aston Villa in Conference League, troppo poco per raggiunger­e o superare l’Italia nel ranking stagionale che, ormai lo sanno anche i muri, assegna questi due posti supplement­ari nella Champions League ‘24-25, la prima della riforma.

Problema Premier

Qualche consideraz­ione a margine sul torneo più allenante del mondo andrà pur fatta: zero club in semifinale di Champions; due fuori nei quarti (Manchester City e Arsenal); United e Newcastle eliminati addirittur­a da ultimi nella fase a gruppi. Stagione nera. Solo un po’ meglio alla Spagna che ne aveva cinque ed è rimasta con il Real Madrid che non finisce mai. Non è questo il luogo per analisi tecniche, ma LiverpoolA­talanta, all’andata, con il secondo splendido gol di Scamacca lasciato solo in area, ha spiegato perché lì si segna di più: le difese si schierano diversamen­te… Comunque, Italia al comando della classifica stagionale: se poi Roma o Atalanta e Fiorentina volessero farci il favore di sollevare una coppa non sarebbe male.

Diamo i numeri

Cinque squadre italiane in Champions, ma potrebbero essere anche sei. Più due in Europa League, ma potrebbero diventare tre. E una in Conference. Senza ammattire di calcoli, perché le variabili sono infinite, compresa la Coppa Italia, la prossima Europa potrebbe avere non otto ma, addirittur­a, dieci squadre di Serie A. Come? Succedereb­be avendo intanto Inter (1°), Milan (2°), Juve (3°), Bologna (4°), Roma o Atalanta

(5°) in Champions. Se poi una tra Roma e Atalanta vince l’Europa League, e arriva settima in campionato – non sesta, attenzione – aggiunge una squadra in Champions senza toglierla all’Europa League (la sesta invece avrebbe già il posto in EL). Così in Europa League andrebbero la sesta ipotetica (Napoli) e l’ottava (Lazio). Se la Fiorentina, vincesse la Conference, qualifican­dosi anche lei per l’Europa League, arrivando però decima in campionato, saremmo a nove squadre. La decima, infine, quella che va in Conference, sarebbe la nona del campionato, per adesso il Torino.

Scenario da 10 Ricapitola­ndo lo scenario migliore: Inter, Milan, Juventus, Bologna, Roma, Atalanta in Champions; Fiorentina, Napoli e Lazio in Europa; Torino in Conference. Ma le combinazio­ni sono davvero troppe per un quadro serio e credibile, meglio aspettare che la stagione offra verdetti più sicuri. Comunque: otto italiane sono a questo punto sicure, potrebbero diventare dieci, sarebbe in ogni caso un impulso clamoroso, e da non sprecare, per un movimento che non vince la Champions League dal 2010 e da allora ha conquistat­o soltanto la Conference nel 2022 con la Roma.

La qualificaz­ione di Fiorentina e Atalanta ha chiuso i giochi Dietro la Germania è davanti all’Inghilterr­a

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy