La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Due missioni rossoblù Blindare la salvezza e confermare Ranieri

Domani c’è il Genoa il tecnico prudente: «Giocano bene, servirà attenzione» Intanto il club pensa al rinnovo

- Di Roberto Pinna

Retrocessi insieme due anni fa. Risaliti insieme l’anno scorso dalla B. Con la speranza di salvarsi entrambi quest’anno in Serie A. I destini di Genoa e Cagliari nelle ultime stagioni sembrano intrecciat­i a doppio nodo. Non è un caso che Claudio Ranieri per la trasferta in Liguria abbia chiesto ai suoi un’altra grande prova per dare una spallata decisa, parole dell’allenatore romano, alla combattuta corsa per non retroceder­e. Con il Genoa praticamen­te salvo il tecnico dei sardi non vuole cali di tensione: «Non voglio vedere nessuno sottovalut­are questa partita dopo le ottime prove con Atalanta, Inter e Juventus. Sappiamo che ogni gara è decisiva. Siamo stati per tanti mesi sott’acqua, adesso che abbiamo tirato fuori la testa per respirare non vogliamo più tornare là. Sappiamo che nulla è certo, affrontere­mo una squadra che gioca bene, che si è salvata con largo anticipo e lo faremo in un bellissimo stadio che conosco bene».

Voglia ed emozioni

Un commento anche sul passato alla Sampdoria per Ranieri: «Sono ex di tante squadre, quello della Lanterna è un derby bellissimo, vissuto con grande compostezz­a pur essendo una stracittad­ina carica di pathos. I genoani spingono molto la loro squadra, ci sarà il sold-out e sarà una bella partita». Cagliari che a Genova andrà senza lo squalifica­to Luvumbo in attacco ma con il recupero di Petagna, che darà una mano dopo la lunga assenza per un infortunio muscolare a un reparto d’attacco privo anche del centravant­i Pavoletti. E lo stesso Ranieri ha confessato di puntare ancora tanto sull’ex Monza: «Io non lascio nessuno indietro, tutti i giocatori sono importanti. Tra poco rientrerà anche Mancosu, io voglio avere tutti a disposizio­ne per scegliere nella maniera più serena e cercando di sbagliare il me

no possibile». Cagliari che però ha perso all’ultimo anche Nicolas Viola. Il centrocamp­ista con cinque reti da subentrato insegue il record di Leonardo in Serie A per gol fatti dalla panchina per un centrocamp­ista in un singolo campionato (6). L’ex Bologna però nell’ultima seduta prima della rifinitura e della partenza per la Liguria si è fermato per una distrazion­e di basso grado al bicipite femorale della coscia sinistra.

Futuro Oltre alla salvezza l’avvicinars­i del finale di stagione ha messo sul tavolo rossoblù uno dei temi più cari ai tifosi: il futuro di Claudio Ranieri. Il tecnico romano fin qui ha sempre dribblato l’argomento rimandando ogni

discorso a salvezza acquista, anche se ha un contratto anche per la prossima stagione. Bissare il ciclo promozione e salvezza come trent’anni fa in Sardegna potrebbe essere considerat­o come la fine di un ciclo, ma non per la società isolana che attraverso le parole del direttore sportivo Nereo Bonato ha fatto già sapere di voler continuare l’anno prossimo riprogramm­ando sempre con Ranieri. Discorso simile per il centrale Mina, il Cagliari ha l’opzione per il rinnovo, ma vale solo in caso di permanenza in Serie A.

 ?? LAPRESSE ?? Esperienza Claudio Ranieri, 72 anni: prima panchina nel 1986
LAPRESSE Esperienza Claudio Ranieri, 72 anni: prima panchina nel 1986

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy