La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Crippa, l’uomo dei record Suo anche quello dei 10 km Un filotto tutto italiano

In Germania vola in 27’08”. Dai 3000 alla maratona: Yeman ora ha tutti i sette primati nazionali

- Di Andrea Buongiovan­ni

Yeman Crippa, l’uomo dei record: il 27enne trentino, adesso, detiene tutti i primati italiani che vanno dai 3000 alla maratona. Di sette, tra pista e strada, gliene mancava uno: quello dei 10 km. Ma era quasi una formalità. Si sapeva che, stante il suo valore, alla prima occasione utile lo avrebbe sgretolato. E infatti: il poliziotto di origini etiopi, ieri, correndo all’Adizero Road To Record nella tedesca Herzogenau­rach in 27’08”, lo ha migliorato addirittur­a di 42”. Con una prestazion­e da incornicia­re, ha spazzato via Pietro Riva e Yoghi Chiappinel­li (oggi alla maratona di Amburgo per tentare la qualificaz­ione olimpica) che lo detenevano in coabitazio­ne dal 2022. Non solo: il limite europeo che dal 17 marzo è del francese Jimmy Gressier, è rimasto a un misero secondo. Per Yeman, intanto – che ha anche il record nazionale dei 5000 indoor - il progresso sul personale, ottenuto nella tradiziona­le gara di Bolzano il 31 dicembre scorso, è di 52”.

La gara Dell’azzurro, l’unico in gara con i guanti, crono a parte, a convincere è stato soprattutt­o l’atteggiame­nto. Nella prova organizzat­a dal suo sponsor tecnico su un circuito di 1,3 km da ripetere sette volte intorno alla casa madre dell’azienda, non particolar­mente scorrevole per via delle tante curve e al cospetto di rivali altamente qualificat­i, ha fatto gara di testa sin dai primi metri, con un passaggio a metà gara in 13’40”. Ha ceduto qualcosa solo nel finale, chiudendo quarto – unico non africano tra i primi 11 - alle spalle dei keniani Nicholas Kipkorir (27’05”), ai piedi del podio nei 5000 dei Giochi di Tokyo e Sebastian Sawe (27’06”), iridato in carica della mezza, nonché del burundese Rodrigue Kwizera (27’07”).

Le prospettiv­e Yeman, che dopo i successi in pista, col 2h06’06” di Siviglia, in febbraio ha capito di poter essere un maratoneta a tutti gli effetti, ha obiettivi stagionali chiari: la mezza degli Europei di Roma del 9 giugno, a cui tre giorni più tardi potrà far seguire la difesa del titolo sui 10.000 e, poi, i 42 km dell’Olimpiade di Parigi del 10 agosto. Il 18 maggio, accompagna­to da coach Massimo Pegoretti, andrà a visionarne il percorso. Prima, però, domenica prossima, una nuova uscita sui 10 km al Parco di Monza. «Ero reduce da un proficuo mese di lavoro in quota a Ifrane, in Marocco – ricorda, affiancato dalla fidanzata Sofia – mi aspettavo un 27’30” o poco meno, non di andare così forte. Credevo che la preparazio­ne per la maratona, sulle distanze brevi, mi avrebbe fatto perdere qualcosa a livello muscolare. Invece mi sono sentito bene, sempre in controllo, anche nelle ripartenze dopo le curve. Ho chiuso gli ultimi due chilometri in 5’20”, non è affatto male un doppio 2’40”. A un certo punto ho anche pensato di poter arrivare secondo, ho provato a riprendere Kipkorir e mi è costato un pochino: probabilme­nte il record europeo l’ho perso lì o forse quando c’è stata una sbandata nella prima parte di gara. Ma sono molto soddisfatt­o. Avere tutti i record, dai 3000 alla maratona, mi dice che sono un atleta completo ed è bellissimo. Ora questi tempi voglio migliorarl­i tutti...». Nelle altre gare, record del mondo nel miglio su strada del keniano vice iridato degli 800 Emmanuel Wanyonyi (3’54”5), successo in 30’03” della keniana Agnes Ngetich nei 10 km e nei 5, con 14’38”, miglior crono all-time under 20 dell’etiope Medina Eisa.

 ?? ADIDAS ?? L’exploit L’arrivo di Yeman Crippa,
27 anni, ieri nella 10 km di Herzogenau­rach, dove ha realizzato il primato italiano della 10 km
ADIDAS L’exploit L’arrivo di Yeman Crippa, 27 anni, ieri nella 10 km di Herzogenau­rach, dove ha realizzato il primato italiano della 10 km

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy