La Gazzetta dello Sport - Cagliari

- F.c.

ci. Ma mi hanno aiutato nel mio percorso. Il club sa che ho capito il mio errore. Tutti sbagliamo, bisogna imparare e ripartire». E ancora: «Ho scommesso molto — ha concluso il calciatore della Juve —. Ma chi prende mille e 200 euro al mese e ne gioca mille ha la mia stessa dipendenza».

Verso la Salernitan­a La Juventus aspetta il ritorno di Fagioli, a cui nel periodo più difficile ha già rinnovato il contratto fino al 2028, ma prima di ritrovare in campo il piacentino punta a chiudere la pratica Champions. Sfumato il primo match point contro la Roma, domenica i bianconeri hanno la possibilit­à di staccare il biglietto per l’Europa che conta battendo la Salernitan­a già retrocessa. Per il match dell’Allianz Stadium, l’ultimo prima della finale di

Coppa Italia contro l’Atalanta della prossima settimana (15 maggio), Massimilia­no Allegri sarà privo dello squalifica­to Timothy Weah e degli infortunat­i Danilo, Alex Sandro e Mattia De Sciglio. Decisione in extremis, invece, per Kean Yildiz, non ancora al massimo dopo la gastroente­rite dei giorni scorsi. Alla Continassa la prudenza è massima, anche in vista della finale di Roma contro la squadra di Gasperini. Per il match dell’Olimpico proverà un recupero al limite del possibile anche Danilo, infortunat­osi alla coscia nel pareggio di domenica scorsa in casa della Roma. toli si è messo sulle tracce di Mason Greenwood, ala del Manchester United che sta facendo molto bene al Getafe (8 gol nella Liga, 10 in totale), mancino che ama giocare a destra e potrebbe completare un ipotetico tridente formato con DV9 riferiment­o centrale e Chiesa a sinistra. Greenwood è un giocatore di qualità che può portare quell’imprevedib­ilità che un po’ è mancata in questa stagione.

In partenza Nei piani del club a fare spazio ai nuovi nomi saranno Arek Milik e Moise Kean, alternativ­e che non hanno reso come ci aspettava. Milik è stato riscattato dal Marsiglia in estate su precisa richiesta di Allegri, che lo ha sempre considerat­o affidabile e utile. Dai 7 centri in campionato della scorsa Serie A è passato ai 3 di quest’anno (più altri 4 in Coppa Italia, tra cui quello alla Lazio nella semifinale di ritorno che ha permesso ai bianconeri di staccare il pass per la finale). Kean invece è ancora a quota zero nel 2023-24: tra problemi fisici e occasioni mancate (a gennaio è stato a un passo dall’Atletico, ma il prestito è sfumato perché non stava bene fisicament­e), la sua annata è stata deludente. Il contratto è in scadenza nel 2025, di rinnovo non si parla e quest’estate finirà sul mercato.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy