La Gazzetta dello Sport - Cagliari

I RINFORZI D’Ambrosio vice Vasseur arriva a ottobre con Serra

- Di Mario Salvini

Di Serra di sapeva. Sorprendon­o solo i tempi, anticipati, rispetto a quanto ci si era prefigurat­i. Quel che non si sospettava è l’altro arrivo a Maranello. Quello di Jerome D’Ambrosio, che peraltro è destinato ad un ruolo di rilievo, per quanto non inerente alla progettazi­one e alla realizzazi­one delle vetture. Si tratta infatti di un ex pilota designato a fare da “vice team principal”, in un certo senso da vicario di Frédéric Vasseur. Ruolo che aveva già ricoperto di recente in Mercedes con Toto Wolff e prima ancora con la moglie di Wolff, Susie Stoddart, alla Venturi in Formula E. Ma presumibil­mente anche con qualche compito in più. Per lui non si tratterà solo di fare da consiglier­e. La stessa definizion­e del suo ruolo così come è stata comunicata dalla Ferrari “Deputy Team Principal”, suggerisce che potremmo vederlo metterci la faccia in qualche intervista.

Ex Formula 1

Belga di origine italiana, napoletana, D’Ambrosio è rimasto in Formula 1

per diverse stagioni, una sola delle quali a tempo pieno, nel 2011 con la Virgin. Dopodiché è passato alla Lotus, dove ha ricoperto il ruolo di terzo pilota, partecipan­do ad un solo gran premio in sostituzio­ne dello squalifica­to Romain Grosjean. Il tutto prima di passare in Formula E, dove è rimasto per sei stagioni, quattro delle quali alla statuniten­se Dragon Penske, per poi passare all’indiana Mahindra, con la quale nel 2018/19 aveva resistito per mezza stagione in testa alla classifica. In tutto nella categoria elettrica ha ottenuto 3 vittorie e 9 podi, col quarto posto del 2014/15 come miglior piazzament­o in graduatori­a. Nel 2020, subito dopo il ritiro, ha sposato Eleonora D’Asburgo-Lorena, figlia di Carlo D’Asburgo-Lorena, erede della casata d’Austria.

Con i giovani Come detto D’Ambrosio sarà una figura operativa al fianco di Vasseur nella gestione del team in pista, mentre a Diego Ioverno resterà il compito di direttore sportivo, quindi dei rapporti con la Federazion­e Internazio­nale. E in più D’Ambrosio sarà anche responsabi­le della Ferrari Driving Academy, dunque del vivaio di Maranello, dove si occuperà della crescita dei giovani talenti, nel ruolo che è già stato di Massimo Rivola. In qualità di ex pilota di provata esperienza avrà modo di fornire importanti consigli a Oliver Bearman, Dino Beganovic, Rafael Camara, Mata Weug, Aurelia Nobels e Tuukka Taponen.

 ?? ?? Acquisti Loic Serra (a sinistra), 52 anni, e Jerome d’Ambrosio, 38
Acquisti Loic Serra (a sinistra), 52 anni, e Jerome d’Ambrosio, 38

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy