La Gazzetta dello Sport - Cagliari

Ford Mustang ha 60 anni L’icona americana si veste da Dark Horse

Il V8 5.0 “Coyote” da 453 cavalli spinge 1.817 kg Serie speciale della muscle car ancora più tech

- Di Matteo Gallucci

In un mondo dell’auto sempre più comandato dall’offerta di Suv e crossover è davvero emozionant­e poter festeggiar­e i 60 anni di Ford Mustang, un’icona dell’automobili­smo a stelle e strisce, che oggi arriva alla sua settima generazion­e. Dal debutto del 1964, Mustang ha contagiato il grande schermo con celebri film come: Bullitt, Fast & Furious e John Wick; per citarne alcuni. Un oggetto desiderato non solo dai divi di Hollywood, visto che Mustang è il modello di auto sportiva più venduta al mondo degli ultimi dieci anni. Più di un’auto, quindi, un vero status symbol che non ha bisogno di presentazi­oni e, con la sua settima generazion­e, reinterpre­ta in chiave moderna alcuni stilemi che l’hanno fatta entrare nella leggenda. Stazza da comoda Gt, con i suoi quattro posti per 4,81 metri di lunghezza, design sportivo con cofano lungo e sguardo anteriore a Led con tre elementi singoli che richiamano i tre verticali al posteriore.

Speciale

Disponibil­e sia con carrozzeri­a coupé o cabrio con tetto in tela, per i 60 anni si regala la versione speciale Dark Horse, caratteriz­zata dal design marcatamen­te più sportivo, oltre a varie migliorie tecniche. Gli interni sono moderni e ben curati, con rivestimen­ti in pelle e due schermi in posizione rialzata, da 12,3 e 13,2 pollici, per cruscotto e infotainme­nt compatibil­e con Apple CarPlay e Android Auto. Protagonis­ta il motore a benzina V8 5.0 “Coyote” da 446 Cv e 540 Nm di coppia (453 Cv per la Dark Horse) abbinato o al cambio manuale a 6 marce o all’automatico a 10 rapporti. Fin dal primo affondo sull’accelerato­re l’esuberanza del V8 è sempre presente, riuscendo a spingere con vigore dai bassi regimi fino ai 7.250 giri. Il rombo profondo del motore è accompagna­to da una sorprenden­te dinamica di guida, tanto da poter affrontare la succession­e di curve delle Alpi Marittime francesi ancorati all’asfalto come un geco. Le sospension­i adattive Magneride correggono di molto il rollio e il beccheggio

fisiologic­o dell’auto. Ci si diverte davvero afferrando il volante, preciso ma non direttissi­mo, della nuova Mustang che sfata molti dei miti, negativi, che riguardano le sportive a stelle e strisce. Un’auto sportiva bilanciata, sia per uso quotidiano sia per poter affrontare un lungo viaggio. Poi, per chi vuole nutrire al massimo il proprio ego, è consigliat­a la versione “en plein air” da 62.500 euro, mentre per chi non vuole rinunciare alle prestazion­i su tutto la sportiva Dark Horse da 70.000 euro. Il prezzo della Mustang parte da 58.000 euro.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy