La Gazzetta dello Sport - Lombardia

SINNER IMPLACABIL­E «MA NELLA TESTA CI SONO PARIGI E WIMBLEDON» VOGLIA DI SLAM

Paolo Lorenzi è il nuovo direttore degli Internazio­nali: «Sfrutterem­o l’effettoSin­ner. I rivali? Curioso per Djokovic...»

- Di Riccardo Crivelli L’abbraccio tra amici Rsulatato Rsulatato

Cobolli ok Arnaldi out

Flavio Cobolli come in Australia batte ancora il n.23 Jarry

Uomini

2° turno

Sinner b.

Sonego 6-0 6-3; Kotov (Rus) b. Thompson (Aus) 5-7 6-4 7-5; Medvedev (Rus) b. Arnaldi

2-6 6-4 6-4; Nadal b. De Minaur (Aus) 7-6 (6) 6-3; Monteiro (Bra) b. Tsitsipas (Gre) 6-4 6-4;

Cobolli b. Jarry (Cile)

6-3 3-6 6-3

Donne

3° turno

Swiatek (Pol) b. Cirstea (Rom) 6-1 6-1; Gauff (Usa) b. Yastremska (Ucr) 6-4 6-1

OGGI Santana (dalle 11) Rybakina (Kaz) c. Sherif (Egi); non prima delle 12.30 Rublev (Rus) c. Fokina (Spa); non prima delle 16 Alcaraz (Spa) c. Seyboth Wild (Bra); non prima delle 20 Sabalenka (Bie) c. Montgomery (Usa); Shapovalov (Can) c. Zverev (Ger).

Sanchez Paolini c. Garcia (Fra) 4° match dalle 11

Domina in 69 minuti il derby con Sonego, domani sfida Kotov e si scalda per Roma e gli altri tornei: «Cerco i grandi titoli»

Implacabil­e. Indossato il mantello di Sinnerman dopo una settimana di allenament­i, la Volpe Rossa irrompe alla Caja Magica con la prepotenza gentile del supereroe dall’aura invincibil­e. Un’esibizione muscolare che annichilis­ce Sonego in 69 minuti in un derby senza storia, il tredicesim­o su 13 vinto da Jannik e il quinto contro l’amico delle giornate trionfali in Coppa Davis. La prima partita nel torneo del numero due del mondo diventa subito una tempesta perfetta grazie al 69% di prime in campo con l’86% dei punti conquistat­i, oltre al 62% di punti vinti con la seconda, senza concedere palle break e con un bilancio di 16 vincenti e appena 5 gratuiti. Nelle ultime sette sfide con giocatori italiani, Sinner non ha mai perso il servizio e prima di lui solo altri tre giocatori hanno iniziato con un 13-0 nei derby: lo spagnolo Orantes, il sudafrican­o Bob Hewitt e l’argentino Vilas. La 26a vittoria stagionale, a fronte di due sole sconfitte, vale a dire il 92,8%, continua ad avvicinarl­o agli inizi di stagione leggendari (fino al mese di aprile) di campioni che hanno scritto la mitologia del tennis, da Connors a Federer. Tra l’altro, qualora vincesse domani contro Kotov, eguagliere­bbe la partenza di Nadal del 2013, un traguardo la cui grandezza risiede già nelle parole che Jan ha dedicato al titano di Maiorca: «Rafa ha dato tantissimo al nostro sport: una mentalità diversa, un miglior approccio ad allenament­i e partite, come emergere da situazioni difficili. Sono sempre molto felice di vederlo. Batterlo sulla terra è una delle imprese più complicate nel tennis, se non la più difficile in assoluto».

Sguardo al futuro A Madrid potrebbero ritrovarsi in semifinale, ma la strada è ancora lunga, soprattutt­o perché Sinner, nonostante il debutto infuocato, non vuole ancora uscire dalla linea tracciata dopo Montecarlo: «Ribadisco che mi sto preparando non per questo torneo ma per

● Su X e Instagram, alla fine della partita, Jannik Sinner ha postato l’abbraccio di fine partita con Sonego, un altro segno della loro grande amicizia

Roma e soprattutt­o per Roland Garros e Wimbledon. Con il team sto lavorando tanto atleticame­nte, anche se adesso ho mandato via il preparator­e: finora abbiamo lavorato tanto in palestra, gli ho dato un po’ di stop perché poi tra gli Internazio­nali e Parigi arriva tutto in fila ed è giusto che anche lui abbia dei momenti di pausa, anche se ovviamente continua a mandarmi le cose da fare. Stiamo provando a mettere dentro un po’ di benzina per questa parte di stagione abbastanza lunga». Senza dubbio, la maturazion­e fisica ha rappresent­ato uno degli atout fondamenta­li dell’esplosione degli ultimi sei mesi: on poteva esserci annata migliore per la promozione a direttore degli Internazio­nali d’Italia: Paolo Lorenzi, già n.33 del mondo da giocatore e manager di successo da qualche anno, debutta nel ruolo proprio nella stagione dell’esplosione di Sinner e della nuova età d’oro del tennis azzurro. Ma lui e il torneo si faranno trovare pronti davanti all’ondata di passione che invaderà il Foro: «Sapremo sfruttare l’effetto-Jannik, mi attendo migliaia di ragazzi che davanti al loro idolo saranno in grado di cogliere l’essenza di un esempio così virtuoso. E non tralascio ovviamente l’aspetto tecnico: a Roma ci saranno i

N2005

Al comando Paolo Lorenzi, 42 anni, ex n.33 del mondo, da quest’anno direttore degli Internazio­nali primi 77 del mondo, torna Djokovic e ci attendiamo un Nadal in crescita. Nessun torneo del 2024 fin qui è stato così ricco di campioni». Ma il sogno è di poter consegnare la Coppa del vincitore a Sinner il 19 maggio, giorno della finale maschile, 48 anni dopo l’ultimo trionfo italiano con Adriano Panatta: «Non serve nasconders­i, per il momento che sta vivendo ormai da qualche mese Jannik sarà il favorito — ammette Lorenzi — e io personalme­nte non avevo dubbi che si sarebbe adattato in fretta alla terra. Tra Montecarlo e la prima partita a Madrid l’ho visto muoversi molto meglio sulla superficie, usare variazioni che l’anno scorso non erano nel suo

CALCIO

Inter -Torino Serie A 12.30 Dazn Bologna-Udinese Serie A 15 Dazn Atalanta-Empoli Serie A 18 Dazn

Napoli-Roma Serie A

18 Sky Sport Uno, Dazn

Fiorentina-Sassuolo Serie A

20.45 Dazn ATLETICA

Maratona di Madrid 8.45 Eurosport BASKET

Milano-Brescia Serie A

18.15 DMax, Dazn

Varese-Treviso Serie A

18.15 Eurosport 2 2024

SINNER*

 ?? ?? FEDERER
FEDERER
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy