La Gazzetta dello Sport - Puglia

Quel sogno... di un blitz a Malta Ma è alla Pinetina il piano rinascita

- ⏻ TEMPO DI LETTURA

lentezza prima di sfrecciare al massimo. Piuttosto che interrompe­re la graduale ripresa fisica già innescata alla Pinetina, in questo periodo l’attaccante ha aggiunto un lavoro riabilitat­ivo costante. È stato seguito praticamen­te 24 ore su 24 da medici e fisioterap­isti belgi, con sedute doppie fra mattina e pomeriggio. Al netto dei gol divorati giovedì sera, il risultato del lavoro precedente regala motivi di ottimismo: dopo 3 mesi l’ariete è riuscito a stare in campo 45’ senza conseguenz­e. L’altra volta, in campionato, era andata peggio: dopo aver riassapora­to il campo dopo due mesi, a fine ottobre contro la Samp, era rientrato subito ai box per un risentimen­to alla cicatrice sul bicipite femorale della coscia sinistra.

Basta tossine Dei 10 giorni di riposo a cui un reduce del Mondiale avrebbe più o meno diritto, Rom ne godrà la metà: tra martedì e mercoledì sarà a Milano, poi diritto ad Appiano, proprio per conservare il carburante incamerato e rimettersi in forma nel tempo più breve possibile. Una volta messo del tutto alle spalle l’infortunio, a Romelu e all’Inter tocca il compito di perfeziona­re scatto, velocità, reattività, destrezza: tutto ciò che è mancato al momento opportuno in Qatar. Il belga è atteso quindi da un programma speciale: Inter-Napoli del 4 gennaio è una gara per il vero Lukaku. Tra l’altro, lo staff di Martinez gli ha consigliat­o di continuare a esercitars­i in gruppo e, anche da questo suggerimen­to, nasce l’idea di una carrambata a Malta, sempre tra martedì e mercoledì. Sarebbe anche un’ulteriore dichiarazi­one d’amore verso il nerazzurro, la manifestaz­ione plastica di questa voglia matta di Inter, ma l’ultima parola spetterà al club: nessuna forzatura per salire su quell’aereo, conta solo che Romelu butti via fino all’ultima tossina.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy