La Gazzetta dello Sport - Puglia

Servono assist? Ci pensa il... re Il Modena adesso è il suo regno

Decisivo nel torneo scorso per conquistar­e la B, adesso ha già ispirato 6 gol E dopo l’exploit nel derby di Parma, domani ci riprova in quello di Ferrara

- Di Paolo Reggianini ⏻ TEMPO DI LETTURA

i lui, nel bene o nel male, si parla sempre. E’ il destino di tutti i trequartis­ti, che a volte ti fanno alzare in piedi ad applaudire quando illuminano il gioco, oppure scuotere la testa nei giorni in cui non incidono. Luca Tremolada è uno che divide, croce e delizia del pubblico del Braglia. Sempre dalla sua parte, a Modena, c’è l’allenatore, e non è cosa poco. Di lui Attilio Tesser un anno fa, quando faticava a ingranare, si espose dicendo: «Quando Luca entrerà in condizioni, farà, calcistica­mente parlando, innamorare tutti». E così è stato. La scelta di giocare con uno o due trequartis­ti a ridosso della punta ha chiarito fin dall’inizio le idee del tecnico e il ruolo che il talento milanese avrebbe dovuto ricoprire quest’anno, come nella passata stagione.

DLe statistich­e I numeri parlano chiaro: 14 presenze su 14, due sole volte da subentrato (Frosinone all’esordio e a Genova), ma anche sempre sostituito nelle 12 gare da titolare tranne che a Pisa. Ma c’è un ulteriore aspetto che dà spessore al suo rendimento: oltre alle 2 reti, sono 6 gli assist in questo primo scorcio di stagione, il massimo fino a oggi in B. E sono proprio le palle gol, seppur racchiuse in due sole gare, che sottolinea­no il suo valore. Poker di assist nella goleada contro il Como, ma soprattutt­o due inviti in occasione della vittoria di Parma, che hanno permesso poi a Falcinelli e Bonfanti di firmare le reti che hanno deciso il derby. Nel calcio di oggi la fisicità spesso è preferita alla tecnica e a volte i calciatori di qualità, come appunto Termolada,

incontrano difficoltà a trovare continuità. Ma basta poi poco per fare pace con tutti. Nonostante le critiche, di crediti ne ha conquistat­i parecchi lo scorso anno, con 10 reti in 35 gare e tanti assist per i compagni, al punto da risultare uno degli uomini decisivi nella corsa alla B.

Fiducia A Modena ha trovato il clima e quella fiducia per esprimere il suo potenziale, mostrando personalit­à e coraggio nei momenti critici, esponendos­i a parole, chiedendo di più a stesso e ai compagni. Cresciuto calcistica­mente nelle giovanili dell’Inter, entrò nella lista di Champions nella stagione in cui i nerazzurri trionfaron­o in Europa. Dopo un paio di anni è iniziata la sua carriera da giramondo, cambiando anche due club a stagione. Ad Arezzo con Capuano e a Terni con Pochesci sono state le sue annate migliori, con il rimpianto di un solo gettone in A con il Brescia. A Pordenone ha trovato poi un altro suo grande estimatore, quel Tesser che, appena firmato con il Modena, lo ha voluto a tutti i costi per costruire una squadra vincente. Ora la nuova missione è quella di accompagna­re gli emiliani verso la salvezza. A Parma ha dimostrato quanto può essere determinan­te il suo apporto, strappando applausi anche a Stefano Pioli presente in tribuna. Domani un altro derby, a Ferrara. E Modena avrà di nuovo bisogno del suo 10 dai piedi buoni.

Tremolada ha fatto 4 dei suoi 6 assist di questa stagione nella partita contro il Como finita 5-1. Gli altri due sono stati quelli di sabato scorso nel 2-1 di Parma

Tremolada in carriera ha vestito le maglie di Piacenza (B), Pisa (C), Como (C), Varese (B), Reggiana (C), Arezzo (C), Entella (B), Ternana (B), Brescia (B e A), Pordenone (B), Cosenza (B) e Modena (C e B)

 ?? LAPRESSE ?? Scuola Inter Luca Tremolada, 31 anni, al Modena dall’estate 2021
LAPRESSE Scuola Inter Luca Tremolada, 31 anni, al Modena dall’estate 2021

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy