La Gazzetta dello Sport - Puglia

Bisceglie , finalmente è derby. Lo ha atteso per 73 anni

- Di Pino Di Bitetto

ncora poche ore e il calcio bisceglies­e e ritroverà la stracittad­ina dopo oltre 73 anni. Domani, infatti, al Ventura (alle 16) si affrontera­nno l’Unione Calcio e il Bisceglie 1913. Per trovare l’ultimo precedente di un derby tra le due maggiori realtà calcistich­e locali bisogna risalire al 22 maggio 1949: al Campo Comunale (attuale “Francesco Di Liddo”), si giocò la 14ª giornata del campionato di Promozione Interregio­nale Lega Sud (attuale serie D) e davanti a 3000 spettatori si sfidarono i

Anerostell­ati della Diaz e gli azzurroste­llati della Bisceglies­e che si imposero 3-1 (reti di Loizzi, D’Addato, Larizza ed Esposito). Le cronache dell’epoca raccontano di una rivalità accesa tra le tifoserie spaccate a metà. La fusione avvenuta a fine campionato tra le due società generò l’attuale Bisceglie 1913. «Non avrei mai immaginato che si potesse verificare - dice il patron dell’Unione Enzo Pedone -. Sarebbe stato bello, e affascinan­te, giocarlo al “Di Liddo” se ci fosse stata la possibilit­à di ospitare più tifosi. Ma la capienza è limitata a 99 spettatori e l’obiettivo è far assistere all’evento più gente possibile perché dopo 73 anni vivremo una bella giornata di sport e saremo testimoni della storia del calcio bisceglies­e». Sul versante opposto, invece, si vivrà la trasferta più anomala del torneo giocando sul manto erboso del Ventura, domicilio abituale del Bisceglie.

«Si tratta di un evento storico per il calcio bisceglies­e e più in generale per lo sport cittadino, dal momento che un derby mancava da ben 73 anni –commenta il vicepresid­ente nerazzurro Gianni Porcelli -. Senza dubbio non siamo entusiasti di disputarlo in un campionato regionale come l’Eccellenza, in tal senso l’auspicio è che presto possano tornare tempi migliori per vederlo giocare in categorie superiori. C’è grande aspettativ­a e siamo certi che l’intera comunità bisceglies­e vivrà in maniera sana e corretta una bella festa di sport sia in questo match d’andata in cui siamo “ospiti” sia in quello di ritorno che da calendario ci vedrà padroni di casa». Precipitat­o in due sole stagioni dalla ribalta della serie C agli inferi dei campionati regionali, il Bisceglie ha un solo obiettivo: la risalita in serie D. Dopo undici giornate la squadra allenata da Franco Cinque è seconda in classifica, a due lunghezze dalla capolista Manfredoni­a, e detiene il primato di difesa meno battuta dalla serie A all’Eccellenza. Il portiere Stefano Tarolli (25 anni, esordio in B col Foggia nel 2017) finora ha subìto un solo gol al 90’ del match casalingo dello scorso 30 ottobre col Borgorosso Molfetta. L’Unione, invece, celebra il suo decimo anno dalla fondazione ed è all’ottava presenza consecutiv­a in Eccellenza. La squadra allenata dal 31enne Luca Rumma occupa il nono posto in classifica, vanta il secondo attacco del girone (26 reti) e punta ad una stagione tranquilla con vista playoff. La lunga attesa nella Città dei Dolmen è agli sgoccioli, dopo 73 anni due squadre bisceglies­i si sfideranno per il primato cittadino.

 ?? MASTRODONA­TO ?? Portiere Stefano Tarolli, 25 anni, in azione col Bisceglie
MASTRODONA­TO Portiere Stefano Tarolli, 25 anni, in azione col Bisceglie

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy