La Gazzetta dello Sport - Puglia

Sabato gioca e saluta «È stato il mio sogno Tomori, ora tocca a te»

- Di Marco Fallisi ⏻

abato sera sarà al suo posto, in campo, al centro della difesa del Milan per l’ultima volta. San Siro tornerà a tifare per l’occasione e lo farà ovviamente anche per lui: impossibil­e salutare Kjaer in silenzio, Simon merita il giusto tributo e i tifosi gli renderanno omaggio. La presenza con la Salernitan­a, per il danese, sarà la numero 121 nonché l’ultima in rossonero: Kjaer — contratto in scadenza a fine stagione che non verrà rinnovato — ieri ha ufficializ­zato l’addio attraverso i canali social del Milan, con una bella intervista: «È stato un sogno, è il momento giusto per salutare».

SPilastro «Sono venuto in Italia quando avevo 19 anni al Palermo — racconta Kjaer — e ho subito detto al mio procurator­e: “Voglio andare al Milan”. C’è voluto un po’ di tempo, però alla fine ce l’ho fatta... Questa è la mia società, il mio luogo e sarà sempre così. Quando sono arrivato, il Milan viveva un periodo difficile che durava da tanti anni. Paolo Maldini e Ricky Massara (ai tempi d.t. e d.s. rossoneri, ndr) mi hanno portato qua per dare un impatto soprattutt­o ai giovani e far crescere il gruppo: penso di aver fatto il mio lavoro...». Già, Kjaer e Ibra, nel 2020, sono diventati i due pilastri sui quali Pioli ha costruito il Milan che sarebbe arrivato fino allo scudetto del 2021-22. Kjaer quello scudetto lo ha festeggiat­o con una barba da vichingo, cresciuta durante quattro lunghissim­i mesi trascorsi a guardare a causa del crac al ginocchio che lo aveva tenuto fuori dal dicembre del 2021: la barba sparì al rientro in campo, come da fioretto. «Se potessi cambiare una cosa nel mio percorso sicurament­e direi l’infortunio, ma mi ha fatto crescere tantissimo». Il resto, ripete Kjaer, è stato sempliceme­nte perfetto: «Il percorso col Milan è stato il sogno che avevo per la mia carriera. Avere la possibilit­à, a 32 anni, di andare al Pallone d’oro con la maglia del Milan...». Per la cronaca, si classificò 18 o .

Tomori, tocca a te «Il mio futuro l’ho diviso in tre parti — ha spiegato il danese —. Primo, essere disponibil­e per la mia ultima partita a San Siro e indossare ancora la maglia del Milan. Poi c’è un’avventura con la Danimarca all’Europeo, è sempre molto speciale. Poi dovrò trovare la squadra dove continuare a giocare. Ma la cosa più importante è questa settimana». Fermo per un problema alla coscia da metà aprile, Kjaer negli ultimi tempi ha lavorato con la Salernitan­a nel mirino: obiettivo centrato. Sabato, almeno per uno spezzone, farà coppia con uno tra Tomori, Gabbia, Kalulu e Thiaw. Ognuno di loro deve qualcosa a Simon, mentre Simon assicura: «Hanno tutti tantissima qualità. Tomori è forse quello con più esperienza, adesso deve fare il salto».

TEMPO DI LETTURA 2’12”

 ?? GETTY ?? Leader Simon Kjaer, 35 anni, al Milan dal gennaio 2020
GETTY Leader Simon Kjaer, 35 anni, al Milan dal gennaio 2020

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy