La Gazzetta dello Sport - Romana

Trento-Bondone da leggenda Faggioli olè, il ruggito del leone

Vittoria n°12 per il fiorentino su Norma Bardhall L’idolo locale Degasperi è 2° sulle sue strade con la Osella, Lombardi terzo

- Di Rosario Giordano

6

Le tappe disputate finora nel CIVM

14

Le vetture GT in gara a Trento

2

Le gare in salita unica saltante, lunga, affascinan­te, estenuante e altamente emozionant­e, alcuni appellativ­i per la TrentoBond­one, gara organizzat­a dalla Scuderia Trentina in collaboraz­ione con l’Automobile Club Trento, all’edizione numero 71 con validità tricolore ed europea ha consegnato la 12a vittoria a Simone Faggioli. Il fiorentino della Best Lap si conferma il signore della Montagna e tre poker sui 17,3 km “dell’Università della salita” lo confermano. Nel 6° round di CIVM podio italiano completato dalle Osella, la FA 30 dell’esultante trentino Diego Degasperi, poi Achille Lombardi, il potentino che ha allungato in classe 2000 e nelle posizioni di vertice del Tricolore. Il secondo tempo in ordine generale è stato per Christian Merli, il padrone di casa pilota ufficiale dell’Osella FA 30 Evo Lrm che ha vinto la classifica europea dove ha rinsaldato la sua leadership.

EGli altri Al netto dei piazzament­i “europei” l’ottimo Giancarlo

Maroni jr sull’Osella PA 21 Jrb Hayabusa oltre al 4° posto tricolore ha vinto tra le sportscar Motori Moto dove è sempre più in testa. Damiano Schena concreto sulla Wolf GB 08 Thunder, 5° davanti alla gemella dell’altro veneto Francesco Turatello, mentre Nicola Grazioli su Gloria ha vinto la classe 1400 delle monoposto E2SS al 7° posto, precedendo il locale Gino Pedrotti su Tatuus. In CN esordio con successo per Alberto Sacrafone su Torna la Rieti-Terminillo Enel X Way. Edizione numero 57 dal 15 al 17 luglio con la 55a Coppa Bruno Carotti, organizzat­a dall’Automobile Club reatino che sarà 7° round CIVM sui 13,450 Km della SS4 bis. Venerdì 15 luglio dalle 10 alle 19.30 accredito e verifiche, sabato alle 10 la prima ricognizio­ne e domenica 17 luglio alle 10 la gara in salita unica. Telecamere accese per il live streaming e la diretta su ACI Sport Tv (228 Sky). La conferenza stampa, per illustrare l’evento e tutte le novità dell’edizione 2022, si terrà nell’ex chiesa di San Giorgio della Fondazione Varrone, oggi alle ore 11 in diretta facebook su @Rietitermi­nillo Enel X Way.

Osella. Top ten italiana arricchita dall’esaltante sfida del gruppo GT dove ha brillato Lucio Peruggini sulla Ferrari 488 Challenge in versione GT Super Cup, che ha preceduto il padrone di casa Giuseppe Ghezzi su Porsche 991 GT3 in versione GT Cup, il presidente della Scuderia organizzat­rice, felice per l’esito della gara e per l’appassiona­nte sfida. Terzo Rosario Iaquinta, il calabrese ha ritrovato il feeling con la Porsche. Primato tricolore tra le silhouette Classifica CIVM 1. Faggioli 115; 2. Lombardi 65,5; 3. Caruso 48; 4. Scola 43; 5. Degapseri 46,5.

RS 1. Raffetti 152,5; 2. Cicalese 95,5; 3 Vassallo 94

RSTB 1. Montanaro 185; 2. Loconte 156; 3. Ammirabile 154

RS+ 1. Tagliente 205,5; 2. Eusebio 106; 3. Liuzzi 94 per Michele Ghirardo, il veneto del CIVM su Lotus Exige in versione E2SH. In gruppo E1 Giuseppe Aragona su Volkswagen Golf, ha difeso con fatica il comando per noie alla trasmissio­ne. Ha vinto l’altoatesin­o Herald Freitag su Opel Kadett GT/e, poi il tenace Giovanni Regis sulla Peugeot 106.

Altre categorie Carica di Rudi Bicciato in gruppo A su Mitsubishi Lancer, come ha fatto in casa Gabriella Pedroni, prima in classe N. Luca Tosini ha corso una maiuscola Bondone con l’Audi RS3 LMS con il suo 2° affondo in Racing Start+ Cup, precedendo Giuseppe Cardetti su Peugeot 308 TCR e Rosario Parrino su Leon Cupra. Acuto di Vito Tagliente su Peugeot 308 Gti nel Gruppo Racing Start Plus, stop per Giacomo Liuzzi su Mini per guasto. En Plein di Racing Start per Oronzo Montanaro su MINI, 2° il vincitore della RS Federico Raffetti su Mini Turbodiese­l che ha rafforzato il comando.

⏻ TEMPO DI LETTURA RS+ Cup 1. Marino 158; 2. Loffredo 111,5; 3. Cardetti 124

N 1. Angelini 140,5; 2. Pedroni 127,5; 3. Murgia 67

A 1. Bicciato 70; 2. Nadalini 67; 3. Di Ferdinando 55

E1 1. Aragona 132; 2. Micoli 95; 3. Parlato 86,5

E2SH 1. Gramenzi 167; 2. Gabrielli

176

I partecipan­ti alle gare del CIVM in media finora

13

Ikm di gara della Rieti-Terminillo (esattament­e 13,450 km)

80

Ikm di gare percorsi finora nel CIVM 114; 3. Giuliani 74,5

GT 1. Peruggini 175; 2. Iaquinta 153,5; 3. Montagna 72,5

CN 1. Scarafone 172; 2. Capucci 149; 3. Bondanza 95

E2SC 1. Faggioli 230; 2. Lombardi 175; 3. Caruso 116,5

E2SS 1. Degasperi 170; 2. Degregori 60,5; 3. Merli 40

 ?? RAINIERI ?? Tosini
Luca Tosini ha portato l’Audi RS3 LMS al secondo successo in RS+ Cup
RAINIERI Tosini Luca Tosini ha portato l’Audi RS3 LMS al secondo successo in RS+ Cup
 ?? RAINIERI ?? Faggioli
Simone Faggioli ha firmato il terzo poker di vittorie con il 2° tempo di sempre
RAINIERI Faggioli Simone Faggioli ha firmato il terzo poker di vittorie con il 2° tempo di sempre
 ?? RAINIERI ?? Scarafone
Alberto Scarafone, esordio trentino con successo su Osella sempre più leader CN
RAINIERI Scarafone Alberto Scarafone, esordio trentino con successo su Osella sempre più leader CN
 ?? RAINIERI ?? Peruggini
Per Lucio Peruggini ottima prova di carattere sulla Ferrari 488
RAINIERI Peruggini Per Lucio Peruggini ottima prova di carattere sulla Ferrari 488
 ?? RAINIERI ?? Ghezzi
Giuseppe Ghezzi su Porsche, secondo sulle strade di casa
RAINIERI Ghezzi Giuseppe Ghezzi su Porsche, secondo sulle strade di casa
 ?? RAINIERI ?? La top ten
Maroni, Turatello, Degasperi, Faggioli, Lombardi, Grazioli, Pedrotti, Peruggini e Ghezzi a Trento
RAINIERI La top ten Maroni, Turatello, Degasperi, Faggioli, Lombardi, Grazioli, Pedrotti, Peruggini e Ghezzi a Trento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy