La Gazzetta dello Sport - Romana

Voglia di Mi

IL BELGA APRE LE PORTE AL DIAVOLO ORA IL BRUGES: PRONTI

- Di Luca Bianchin

Che cosa si sono detti? Beh, si sono garantiti apprezzame­nto reciproco. Il Milan ha detto che CDK è una priorità e CDK ha fatto sapere al Milan che sì, lui toglierebb­e volentieri la maglia simil-Inter del Bruges per ridipinger­la con la vernice rossa. Questo per la trattativa è importante. Di più: fondamenta­le.

Milan vs Leeds De Ketelaere ora ha la palla tra i piedi: il Milan lo guarda e gli chiede di prendere una decisione chiara. La situazione è questa. Il Milan ha offerto 20 milioni più bonus al Bruges ed è pronto ad aumentare l’offerta. Anzi, quell’offerta si può già considerar­e intorno a quota 30, perché lì inevitabil­mente si arriverà. Il Leeds si è già spinto su quelle cifre e il Milan ritiene di non poter combattere la grande battaglia dei rialzi perché le squadre inglesi, se stiamo al potere di spesa, avranno sempre una marcia in più. Milan e Leeds però sono pianeti differenti, la musica della Champions al martedì sera la suonano solo a Milano e giocare a San Siro o a Elland Road - stadio bellissimo, ma insomma... - non è la stessa cosa. Il Milan, insomma, si aspetta che De Ketelaere dichiari la sua volontà e convinca il Bruges a chiudere con il Milan. Situazione delicata quanto basta.

Risiko Il tempo, soprattutt­o,rischia di essere un fattore. Altre squadre inglesi come Southampto­n ed Everton si sono fatte sentire e luglio, con il passare dei giorni, potrebbe ospitare l’entrata in scena di altri club interessat­i. Chi conosce De Ketelaere però ha una teoria piuttosto definita: se si muovono le prime 5-6 squadre di Premier, diventano immediatam­ente favorite; altrimenti, per Charles la prima scelta è il Milan. Di certo, è probabile che l’affare De Ketelaere si trascini per la parte centrale del mese, con il Bruges che non sembra avere fretta di chiudere l’operazione. Al momento il Milan è in vantaggio e le possibilit­à di chiudere intorno a 30-35 milioni sono buone.

Cinque per due L’ingaggio del biondo non sarebbe un problema. Con il Milan firmerebbe un quinquenna­le non lontano dai 2-2,5 milioni a stagione, magari con bonus e crescita dell’ingaggio. Tutti contenti. Lui raddoppier­ebbe (e oltre) l’assegno mensile del Bruges, il Milan non creerebbe squilibrio salariale in rosa. La certezza è che il Milan ora punta su di lui ed è pronto a investire buona parte del suo budget, in coerenza con un piano societario ormai noto anche ai bambini rossoneri: puntare su calciatori giovani, di talento, rivendibil­i entro 3-4-5 anni a cifre superiori.

Vai Muriqi I giovani rossoneri, peraltro, in questi giorni si stanno abituando a controllar­e su internet le notizie su Larin, Jutgla e Muriqi, non proprio al centro dei loro pensieri fino a maggio. Sono gli attaccanti presi dal Bruges in questo mercato, prova vivente che il club è ormai deciso a vendere De Ketelaere. Così, nell’aria restano un paio di domande. CDK farà un passo deciso per andare al Milan? E per il Milan, sarebbe un rischio? Per la seconda, risposta facile: sì, sarebbe un rischio, però affascinan­te. Per la prima, ci si sente tra una settimana.

⏻ TEMPO DI LETTURA 3’36’’

16

Presenze in Champions League (tutte con la maglia del Bruges) per il 21enne belga che ha anche segnato due gol, entrambi nel 2020-2021

Le cifre

Si punta alla firma di un contratto di 5 stagioni, non lontano dai 2-2,5 milioni l’anno

30

Milioni di euro che il Milan offre al Bruges per assicurars­i Charles De Ketelaere: il giocatore ha dato l’assenso

 ?? ?? Charles De Ketelaere E’ nato
Nato a Bruges, in Belgio, il 10 marzo 2001 ed è cresciuto nel club della sua città, con cui ha debuttato tra i profession­isti nel 2019.
La carriera
Charles De Ketelaere E’ nato Nato a Bruges, in Belgio, il 10 marzo 2001 ed è cresciuto nel club della sua città, con cui ha debuttato tra i profession­isti nel 2019. La carriera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy