La Gazzetta dello Sport - Romana

Richarliso­n contro Son Un giorno da rivali per gli allievi di Conte

- Di Sebastiano Vernazza

BRASILE

PANCHINA 23 Ederson, 12 Weverton, 8 Fred, 13 Dani Alves, 15 Fabinho, 17 Bruno Guimaraes, 18 Antony, 21 Rodrygo, 22 Bremer, 24 Martinelli, 25 Pedro, 26 Everton Ribeiro

SQUALIFICA­TI nessuno DIFFIDATI Fred, Eder Militao e Bruno Guimaraes

INDISPONIB­ILI Alex Telles, Gabriel Jesus e Alex Sandro

COREA DEL SUD

ALLENATORE Bento

PANCHINA 12 Som Bumkeung, 21 Jo Hyenwoo, 2 Yoon Jonggyu, 8 Paik Seungho, 13 Son Junho, 10 Lee Jaesung, 14 Hong Chul, 16 Hwang Uijo, 17 Na Sangho, 20 Kwon Kyuongwon, 22 Kwon Changhoon, 23 Kim Taehwan, 24 Cho Yumin, 25 Jeong Wooyeong, 26 Song Minkyu SQUAL. ness. DIF. Jung Wooyoung, Cho Guesung, Hwang Heechan, Lee Kangin e Kim Youngwoon. IND. nessuno i manda Conte. Dentro Brasile-Corea del Sud si nasconde la sfida tra due attaccanti di Antonio Conte al Tottenham. Da una parte Richarliso­n, centravant­i del Brasile. Dall’altra Song Heungmin, per tutti Son, l’uomo forte della Corea di

Bento. Son è alla ottava stagione con il Tottenham, Richarliso­n è arrivato a Londra quest’estate, dall’Everton. Non hanno giocato insieme tantissime partite, 10 gare in comune per un totale di 556 minuti. Quasi sempre si sono mossi ai lati di Harry Kane, come ala destra Richarliso­n e come ala sinistra Son. Bilancio buono: 5 vittorie, 3 pari e 2 k.o.

LIl trasformis­ta Conte al Tottenham impiega Richarliso­n nel ruolo naturale di esterno d’attacco. E lo stesso faceva Tite nel Brasile fino a poco tempo, finché il c.t. non ha individuat­o in Richarliso­n il centravant­i della Seleçao, complice l’astinenza da gol di Gabriel Jesus in nazionale. L’evoluzione da ala a centravant­i suona familiare, riporta noi italiani a Paolo Rossi, che da giovane percorse lo stesso tragitto. Richarliso­n ha subito ripagato Tite con la doppietta alla Serbia, strepitosa la seconda rete in semi-rovesciata. Contro la Svizzera è arrivata la regression­e, Richarliso­n deludente. Capita. «Richarliso­n è un finalizzat­ore – ha spiegato Tite -, ha la funzione specifica di fare gol. Quando vuole, sa essere fantastico».

Conte al Tottenham ha qualche remora nello schierare il tridente Richarliso­n-Kane-Son: «Si può fare – ha detto ad ottobre -, ma c’è un problema di bilanciame­nti. I tre vanno messi in condizioni di segnare». Qualche volta li ha impiegati e malissimo non è andata. Conte ha voluto Richarliso­n, si è speso di persona con una telefonata al giocatore. «Mi volevano anche Chelsea e Arsenal – ha raccontato l’attaccante -. La chiamata di Conte è stata determinan­te».

Il soldato Son è un fan di Neymar, ha scambiato la maglia con lui dopo l’amichevole di giugno, Corea-Brasile 1-5, con doppietta di Ney su rigore. «Che giocatore», ha scritto sui social. Son è contento quando in patria lo etichettan­o come il Neymar della Corea. Anni fa un compagno gli disse che il numero 10 brasiliano lo apprezzava e seguiva. Lui, con umiltà estrema, gli chiese: «Davvero Neymar mi conosce?». Da bambino ha ricevuto un’educazione ferrea, il padre lo ha iscritto a scuole con regole rigide e severe. È un “soldato” rispettoso di ogni consegna, non trasgredis­ce mai. A luglio è semi-svenuto nell’afa di Seul, durante un allenament­o durissimo del Tottenham. Conte per lui ha speso parole definitive: «Sonny (così lo chiamano in Inghilterr­a, ndr) per me non sarà mai un problema. Parliamo di uno dei due migliori giocatori che abbiamo (l’altro è Kane, ndr)». Spinto dall’entusiasmo, è andato oltre: «E’ un bravo e buono ragazzo. Se un giorno cercassi un marito per mia figlia, vorrei trovare una persona che fosse come lui». Qualche settimana fa, Paulo Bento, c.t. della Corea del Sud, ha pronunciat­o la stessa frase di Conte: «Son non è mai un problema». Son è sempre una soluzione ed è sul serio un ragazzo sensibile. Lo descrivono ancora scosso per la morte di Ventrone, il preparator­e atletico del Tottenham, scomparso in pochi giorni per una leucemia fulminante. Questo Mondiale lo gioca anche per lui.

 ?? ?? Insieme
Il brasiliano Richarliso­n, a sinistra, e il sudcoreano Son nel Tottenham e in nazionale
Insieme Il brasiliano Richarliso­n, a sinistra, e il sudcoreano Son nel Tottenham e in nazionale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy